Tag Musei

08-09-2021
I recenti sviluppi dei musei in Cina: tre casi esemplari
In anni recenti la Cina ha lavorato intensamente sull’incremento di sedi museali di grande rilievo. Con ampia risonanza a livello internazionale, i nuovi musei cinesi sono strutture monumentali, che accolgono esposizioni ma anche spazi commerciali e che valorizzano la storia locale nelle scelte estetico-formali.

10-08-2021
Guggenheim Bilbao, mostra The Roaring Twenties
Il museo Guggenheim di Bilbao, l’iconico contenitore disegnato da Frank O. Gehry e tappa obbligata per gli amanti dell’arte e dell’architettura, anche in questa estate offre una serie di interessanti mostre. Consigliamo la visita a “The Roaring Twenties”, un’esposizione nata dalla collaborazione fra il Guggenheim Bilbao e la Kunsthaus Zurich.

04-08-2021
UAD firma il Museo e la biblioteca di Jiashan
UAD, ovvero The Architectural Design & Research Institute of Zheijiang University Co., Ltd., ha realizzato un nuovo complesso culturale a Jiashan, una città sul Delta del fiume Yangtze in cui dimostrare un possibile sviluppo ecologico e verde, quindi una specie di laboratorio per implementare nuove soluzioni architettoniche e sociali.

28-07-2021
16 progetti per il RIBA International Awards for Excellence 2021
Un importante museo d'arte moderna a Shanghai e un nuovo edificio d'ingresso per l'isola dei musei di Berlino, un ponte e una pista ciclabile che attraversa il cuore di Copenhagen, una casa per artisti in Sri Lanka, un nuovo ospedale dove si valorizza il potere curativo della natura, sono alcune delle sedici architetture selezionate per il RIBA International Awards for Excellence 2021, gli importanti riconoscimenti biennali assegnati dal Royal Institute of British Architects. In novembre, tra questi progetti, sarà selezionato il vincitore del RIBA International Prize 2021.

21-07-2021
Vector Architects: Shenzhen Pingshan Art Museum
Vector Architects guida il consorzio di studi e imprese che si aggiudica la competizione internazionale per la costruzione del Pingshan Art Museum. Il progetto mette in discussione il concetto di complesso museale cinese per realizzare una sorprendente struttura decostruita su più livelli.

22-06-2021
Vincitori della 5a edizione dell'European Award for Architectural Heritage Intervention
Pochi giorni fa sono stati annunciati i vincitori della 5a edizione dell'European Award for Architectural Heritage Intervention, un premio biennale suddiviso in quattro categorie e con una menzione speciale per il restauro. I progetti vincenti si distinguono per la loro sensibilità, accuratezza e rispetto.

15-06-2021
MoDusArchitects inaugurato nuovo ingresso e ampliamento Museo dell'Abbazia di Novacella.
Il 4 giugno è stato inaugurato il Museo dell'Abbazia di Novacella dopo i lavori di ristrutturazione con la progettazione del nuovo ingresso e dell'ampliamento firmati da MoDusArchitects. Gli architetti si sono dovuti confrontare con una struttura eterogenea, con elementi risalenti alle diverse epoche architettoniche dell'abbazia e sono riusciti attraverso un intenso lavoro sullo spazio a creare un insieme armonioso proiettato verso il futuro.

11-06-2021
Inaugurato il MAXXI L'Aquila
Il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, dopo Roma, ha una nuova sede a L'Aquila, inaugurata il 28 maggio. Un centro di ricerche e un nuovo polo di arte e creatività contemporanea che è anche un progetto di collaborazione tra diverse istituzioni, nazionali e internazionali, per contribuire attraverso la cultura al rilancio di un territorio duramente provato dal terremoto del 2009 e dalla pandemia. La mostra inaugurale “PUNTO DI EQUILIBRIO. Pensiero spazio luce da Toyo Ito a Ettore Spalletti”, presenta 8 nuove opere site specific con 60 opere iconiche della collezione del MAXXI.