Tag Musei

21-07-2021
Vector Architects: Shenzhen Pingshan Art Museum
Vector Architects guida il consorzio di studi e imprese che si aggiudica la competizione internazionale per la costruzione del Pingshan Art Museum. Il progetto mette in discussione il concetto di complesso museale cinese per realizzare una sorprendente struttura decostruita su più livelli.

09-06-2021
estudio Herreros Munch Museum Oslo verso l'apertura
Dal 22 ottobre 2021 la più grande collezione al mondo di opere dell'artista norvegese Edvard Munch sarà visitabile nel nuovo Munch Museum progettato da estudio Herreros a Oslo. La struttura è ormai completa e nel corso di un evento livestream, Stein Olav Henrichsen, direttore del museo, ha presentato il museo alla stampa e ha annunciato la data di inaugurazione. Il nuovo Munch Museum custodirà più di 26.000 opere che il celebre artista norvegese ha lasciato in eredità alla città di Oslo e sarà impegnato nel mostrare quanto sia stata importante e duratura la sua influenza nella società e, anche, nei giovani artisti contemporanei.

08-06-2021
Snøhetta e Chatillon Architectes Museo Carnavalet di Parigi
Il 29 maggio 2021, dopo un lungo restauro durato 4 anni, ha riaperto al pubblico il museo Carnavalet di Parigi. Il progetto di ristrutturazione è stato realizzato dagli studi d'architettura Snøhetta e Chatillon Architectes. La rinnovata esperienza espositiva offre ai visitatori la possibilità di compiere un lungo viaggio nel tempo per scoprire la storia della città di Parigi attraverso la grande collezione di manufatti custodita dal museo.

07-06-2021
ADI Design Museum Compasso d'Oro inaugurato a Milano
A Milano è stato inaugurato il 25 maggio l'ADI Design Museum, un nuovo polo culturale per la città dedicato al racconto e alla valorizzazione del sistema design italiano. Il museo ospiterà la collezione storica del Compasso d'Oro composta dagli oggetti selezionati per il premio dal 1954 a oggi, insieme a mostre temporanee, approfondimenti tematici, laboratori e altri eventi. Il museo ospiterà anche un bookshop e un laboratorio per i bambini in età scolare.

04-06-2021
Cemento stratificato e legno per lo Yorkshire Sculpture Park di Feilden Fowles Architects
Un edificio di cemento ispirato alle stratigrafie gelologiche del terreno che lo circonda

24-05-2021
Tadao Ando La Bourse de Commerce Collection Pinault Parigi
Il 22 maggio è stato inaugurato a Parigi un nuovo museo di arte contemporanea, è la nuova sede permanente della Collection Pinault realizzata nella settecentesca Bourse de Commerce. Come già avvenuto a Venezia, nel restauro di Palazzo Grassi e Punta della Dogana, altra sede permanente della collezione, il progetto di trasformazione e restauro dell'antico edificio è dell'architetto giapponese Tadao Ando.

14-05-2021
Kanva il Biodôme di Montréal, un museo vivente
Il Biodôme di Montréal torna a nuova vita grazie al progetto dello studio d'architettura Kanva. Costruito nell'ex velodromo delle Olimpiadi di Montréal 1976 e aperto dal 1992, questo spazio museale è uno dei più visitati del Canada. Il progetto di Kanva ha risposto alle necessità di rinnovamento delle strutture e ripensamento del concept museale per ampliare l'esperienza immersiva offerta ai visitatori.

06-05-2021
David Chipperfield Architects per la Neue Nationalgalerie di Ludwig Mies van der Rohe
La Neue Nationalgalerie di Berlino, un'icona del Movimento Moderno progettata da Ludwig Mies van der Rohe è stata restaurata dallo studio David Chipperfield Architects Berlin. È l'ultimo progetto nonché l'unico edificio realizzato in Europa dopo l'emigrazione di Ludwig Mies van der Rohe negli Stati Uniti. La consegna delle chiavi si è svolta con una cerimonia virtuale il 29 aprile, a partire dall'agosto 2021 il museo sarà riaperto al pubblico.