Tag Madrid

23-03-2022
Espinosa+Villalba: Educan, architettura multispecie a Brunete, Madrid
Educan è un'architettura educativa in cui cani, umani e altre specie coesistono e imparano insieme. Il progetto di Espinosa+Villalba dimostra come gli edifici rurali, solitamente relegati ai margini della disciplina, possano diventare campi eccezionali di innovazione.

14-06-2021
UNIÓN, un progetto di Boa Mistura e Myke Towers che unisce sei luoghi grazie all'arte
L’ultimo progetto del collettivo creativo madrileno Boa Mistura in collaborazione con l’artista portoricano Myke Towers è diviso tra 6 paesi e mira a materializzare quei legami invisibili come l’arte, la musica, lo sport che collegano persone e luoghi al di là delle differenze culturali, razziali o sociali.

10-06-2021
UPHouse di studio cumuloLimbo o come ingrandire con delicatezza
Il progetto #UPHouse, dello studio di architettura madrileno cumuloLimbo, è un intervento sostenibile realizzato all’interno di una preesistenza. Con l’aggiunta di una scala e di un nuovo piano l’abitazione guadagna il 50% di superficie abitabile in più.

04-05-2021
Mostra Radical Curiosity. In the Orbit of Buckminster Fuller
Mostra Radical Curiosity. In the Orbit of Buckminster Fuller

25-09-2020
La nuova sede del collettivo Boa Mistura a Madrid
Situata nel quartiere di Puente de Vallecas, vicino alla tangenziale M-30 di Madrid, la nuova sede del famoso collettivo creativo Boa Mistura occupa il piano terra di un edificio degli anni ’60. Un progetto realizzato con i professionisti di Estuyo Studio e Imaginean.

14-09-2020
ENORME Studio realizza il nuovo ufficio di XEITO
Da quando gli architetti di ENORME Studio hanno iniziato il progetto per i nuovi uffici della società XEITO, a Madrid, il mondo è cambiato. Ma grazie al loro approccio progettuale, improntato alla flessibilità degli spazi e delle soluzioni, il nuovo ufficio è perfettamente adatto anche al periodo post-pandemico.

10-09-2020
Richard Rogers lascia Rogers Stirk Harbour + Partners dopo 40 anni di architettura
A poche settimane dal compimento del suo 87° compleanno l'architetto Richard Rogers si è ritirato dal consiglio di amministrazione dello studio Rogers Stirk Harbour + Partners da lui fondato più di 40 anni fa ed entro 2 anni il suo nome sarà rimosso da quello dello studio. Si conclude così formalmente la carriera del famoso architetto che ha progettato opere come: il Centre Pompidou (con Renzo Piano e Gianfranco Franchini) di Parigi, i Lloyds di Londra, il Palazzo della Corte Europea dei diritti dell'uomo di Strasburgo e sempre a Londra il Millennium Dome o The O2, la tensostruttura della penisola di Greenwich.

13-08-2020
MO de Movimiento, una trasformazione a regola d’arte a Madrid
MO de Movimiento è un progetto di trasformazione intelligente del Teatro Espronceda che parte della vecchia sede della EFE News Agency di Madrid. Di proprietà dell’azienda Proyectos Conscientes, che si basa su valori come la sostenibilità, la responsabilità e l'inclusione sociale, è un’idea curata da Gonzalo Machado e Mafalda Muñoz con il designer Lucas Muñoz.