Tag Legno

31-01-2022
Un fienile di Dory Azar Architect Inc. (DAAi) come landmark rurale
Il nuovo edificio rurale lungo la Highway #3 a Tecumseh, Ontario, ha offerto agli architetti dello studio Dory Azar Architect Inc. (DAAi) la possibilità di ripensare una struttura vernacolare in chiave contemporanea. Quella che appare come una semplice costruzione, con una precisa destinazione d’uso legata al mondo dell’agricoltura, si è trasformata in un piacevole landmark.

25-01-2022
Atelier YokYok firma l’installazione sostenibile Bois Debout
Bois Debout, ovvero “legno in piedi”, è il nome di un’installazione firmata da Atelier YokYok, realizzata in legno massiccio riciclato per la nuova sede parigina di RATP Habitat, un volume architettonico a sua volta progettato da Atelier du Pont Architectes.

20-01-2022
Villa Timmerman di Andreas Lyckefors e Josefine Wikholm
Il progetto Villa Timmerman, a Göteborg in Svezia, non è solamente una casa bifamiliare, ma anche il manifesto di come intendono l’architettura i suoi autori, la coppia Andreas Lyckefors e Josefine Wikholm. Si tratta di una casa adattabile a nuove esigenze, costruita con elementi prefabbricati in legno.

14-01-2022
Reception building di NU architectuuratelier in cemento e legno
Il nuovo ingresso multifunzione del giardino botanico di Meise, in Belgio, accoglie all’interno di un edificio in cemento e legno diverse esigenze logistiche.

07-01-2022
Ristrutturazione di villa in CLT e alluminio di FMD Architects
In Australia è stata ristrutturata un’abitazione in chiave contemporanea con struttura in CLT e un rivestimento di alluminio.

06-01-2022
Big Wood Residence di de Reus Architects
L’architetto Mark de Reus ha realizzato la sua casa, Big Wood Residence a sud di Sun Valley, Idaho. Non è solo la casa per la sua famiglia ma anche una celebrazione della sua carriera professionale. Oltre trentacinque anni di esperienza hanno permesso al fondatore di de Reus Architects di creare un’architettura la cui semplicità risponde alla complessità dell’opera.

03-01-2022
ALA Architects, espansione Terminal 2 aeroporto di Helsinki-Vantaa
La porta della Finlandia verso il mondo è stata rinnovata con il completamento dell'espansione del Terminal 2 dell'aeroporto di Helsinki-Vantaa da parte dello studio ALA Architects. Il nuovo terminal aeroportuale accoglie i passeggeri con un impressionante soffitto rivestito in legno che si espande all'esterno per formare una massiccia tettoia curva.