Tag Iwan Baan

06-10-2020
David Adjaye è Royal Gold Medal 2021
L'architetto David Adjaye è il vincitore della Royal Gold Medal 2021, massimo riconoscimento britannico per un professionista o un gruppo di professionisti che hanno avuto un'influenza significativa "direttamente o indirettamente sul progresso dell'architettura". La commissione per la Royal Gold Medal 2021 comprendeva tra gli altri gli architetti Dorte Mandrup e Shelley McNamara, vincitrice con Yvonne Farrell della Royal Gold Medal 2020.

18-09-2020
La quarta edizione Milano Arch Week ancora più internazionale
La quarta edizione dell’evento Milano Arch Week desidera far emergere, in modo bilanciato, esperienze e progetti da tutto il mondo, dedicando ampio spazio ad alcune donne architetto e alla ricchezza delle loro prospettive. Tra le invitate Odile Decq, Izaskun Chinchilla, Elizabeth Diller, Anupama Kundoo, Lina Ghotmet, Momoyo Kaijima, Benedetta Tagliabue e Martha Thorne.

13-05-2020
mostra Balkrishna Doshi Architecture for the People - Architekturzentrum Wien
L'Architekturzentrum di Vienna è tra i primi centri culturali a riprendere le attività dopo il lockdown imposto dalle autorità per contenere la pandemia da covid19. Si tratta di un vero e proprio "dove eravamo rimasti", perchè l'Architekturzentrum Wien riapre con la mostra "Balkrishna Doshi - Architecture for the People", inizialmente prevista a fine marzo e mai inaugurata a causa della pandemia. La mostra è dedicata alle opere di Balkrishna Doshi, primo architetto indiano ad avere ricevuto il premio Pritzker nel 2018 e uno dei più importanti rappresentanti del modernismo indiano.

09-03-2020
Yvonne Farrell e Shelley McNamara vincono il Pritzker Prize 2020
L'approccio integro, la generosità verso i colleghi, l'impegno verso l'eccellenza in architettura, l'atteggiamento responsabile nei confronti delll'ambiente, la fiducia nella collaborazione, sono tutti meriti che la giuria del Pritzker Prize ha elencato nella motivazione con cui ha assegnato il prestigioso premio, il Nobel per l'architettura, agli architetti Yvonne Farrell e Shelley McNamara, fondatrici dello studio Grafton Architects di Dublino, Irlanda.

06-03-2020
Addio a Yona Friedman, tra Architettura Mobile e utopie realizzabili
Il 20 febbraio 2020 è morto all'età di 96 anni l'architetto Yona Friedman. La notizia è stata diffusa attraverso un post Instagram dall'account del Fonds de Dotation Denise and Yona Friedman. Tra le sue ultime opere l'installazione paesaggistica No Man's land realizzata in Abruzzo con l'artista Jean-Baptiste Decavèle nel 2016 e la Summer House per l'Architecture Programme 2016 delle Serpentine Galleries.

11-02-2020
8 progetti riceveranno l'Architecture Awards 2020 dell'AIA
L'American Institute of Architects ha annunciato gli otto progetti vincitori degli annuali Architecture Awards 2020. Otto progetti di architettura contemporanea scelti indipendentemente dalle dimensioni, dallo stile e dal tipo di edificio perché rappresentano quello che gli architetti possono creare per migliorare la vita di tutti.

22-11-2019
Edificio a Manhattan in cemento nero e vetro di OMA
Il primo edificio di OMA a Manhattan è in cemento nero e vetro, e il suo carattere residenziale lo rende unico nel suo genere

07-11-2019
Débora Mesa e Antón García-Abril di Ensamble Studio vincono il RIBA Charles Jencks Award 2019
Gli architetti Débora Mesa e Antón García-Abril fondatori di Ensamble Studio sono stati nominati il 18 settembre 2019 vincitori del RIBA Charles Jencks Award 2019. Il premio che il Royal Institute of British Architects dedica annualmente a chi ha dato contributi eccezionali all'architettura sia con opere teoriche che con progetti.