Tag Iwan Baan

07-11-2019
Débora Mesa e Antón García-Abril di Ensamble Studio vincono il RIBA Charles Jencks Award 2019
Gli architetti Débora Mesa e Antón García-Abril fondatori di Ensamble Studio sono stati nominati il 18 settembre 2019 vincitori del RIBA Charles Jencks Award 2019. Il premio che il Royal Institute of British Architects dedica annualmente a chi ha dato contributi eccezionali all'architettura sia con opere teoriche che con progetti.

30-10-2019
Riapre il MoMA di New York dopo l'ampliamento di Diller Scofidio + Renfro
Il 21 ottobre 2019 ha riaperto il MoMA, Museum of Modern Art, di New York presentandosi al pubblico nella nuova veste ampliata grazie al progetto dello studio d'architettura Diller Scofidio + Renfro, in collaborazione con Gensler. L'ampliamento del museo permetterà di esporre un numero significativo di opere d'arte usando nuove modalità interdisciplinari.

24-10-2019
I 50 grattacieli più iconici degli ultimi 50 anni
Si avvicina il decimo congresso mondiale del Council on Tall Buildings and Urban Habitat che si svolgerà dal 28 ottobre al 2 novembre a Chicago. L'evento ha una rilevanza speciale perchè il CTBUH festeggerà il suo 50mo anniversario e per l'occasione è stata pubblicata la lista dei 50 grattacieli più iconici degli ultimi 50 anni.

22-10-2019
L'architettura della speranza, addio a Charles Jencks
Il 13 ottobre 2019 all'età di 80 anni è morto Charles Jencks, insieme a sua moglie Maggie, è stato il fondatore dei Maggie's Centres. Il progetto oggi conta 26 centri diffusi anche al di fuori dei confini britannici. Nuovi Maggie's Centres sono stati inaugurati a Barcellona, Hong Kong e Tokyo, un complesso di edifici definiti collettivamente "architetture della speranza".

10-10-2019
Grafton Architects premiato con la Royal Gold Medal for Architecture
Lo studio Grafton Architects, fondato da Yvonne Farrell e Shelley McNamara, riceverà la Royal Gold Medal 2020, il più alto riconoscimento del Regno Unito assegnato a un architetto. Il premio è approvato personalmente dalla regina Elisabetta II e viene conferito a un architetto o a uno studio d'architettura che ha avuto una influenza significativa sul progresso della disciplina.

20-09-2019
Struttura a doppio guscio d’acciaio per l’Ordos Museum di MAD
Un edificio dalla struttura a doppio guscio d’acciaio, rinforzato al suo interno è l’involucro dell’Ordos Museum di MAD

02-08-2019
Un Anno di Architettura da Museo
Un anno speciale per i musei, dai sessant'anni del Guggenheim Museum di Frank Lloyd Wright alle inaugurazioni che si sono succedute nel corso dell'anno tra cui: il V&A Dundee Scozia di Kengo Kuma, The Desert Rose National Museum of Qatar di Jean Nouvel, la James Simon Galerie a Berlino di David Chipperfield; fino ad arrivare a due musei dedicati al made in Italy il Museo del Design italiano inaugurato a Milano e il Museo Storico di Iris Ceramica Group.

25-06-2019
Serpentine Pavilion inaugurato il progetto di Junya Ishigami
Un paesaggio che vive all'interno e all'esterno dell'edificio stesso, con queste parole l'architetto Junya Ishigami ha presentato al pubblico il suo progetto per il Serpentine Pavilion, il padiglione temporaneo che ospiterà gli eventi estivi della Serpentine Gallery di Londra dal 21 giugno fino al 6 ottobre 2019.