Tag Housing

12-01-2022
OITOO: Ground floor house, riuso di un piano terreno a Porto
La Ground floor house è uno degli esiti della ricerca guidata dallo studio OITOO in collaborazione con gli studenti della SUPSI, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana, dedicata a progetti di riuso dei piani terreni degli edifici nella periferia di Porto.

23-12-2021
Stefano Boeri Architetti Trudo Vertical Forest primo Bosco Verticale di social housing a Eindhoven
Trudo Vertical Forest è il primo Bosco Verticale di social housing al mondo, progettato dallo studio Stefano Boeri Architetti e realizzato nei Paesi Bassi, a Eindhoven. Attraverso un video documentario in tre episodi, lo studio d'architettura ha raccontato il progetto e la realizzazione di questa torre residenziale di 19 piani con 135 alberi e 10.000 tra arbusti e piante di minori dimensioni, tutti distribuiti sulle quattro facciate.

17-12-2021
World Habitat Awards, i progetti vincitori 2021
I World Habitat Awards, istituiti nel 1985, sono i principali premi mondiali per l'edilizia abitativa e vengono organizzati da World Habitat in collaborazione con UN-Habitat. I vincitori del Gold Award per il 2021 sono Introducing Community Land Trusts in Continental Europe, Belgio e Housing Monitor, Libano.

10-12-2021
Suppose Design Office: Casa nel quartiere di Odaka, Nagoya
La casa di Suppose Design Office è stata costruita su una collina, fazzoletto verde tra i pochi rimasti a Odaka, quartiere a sud della città di Nagoya, in Giappone. Sperimentazione sul concetto di abitazione contemporanea giapponese, l’architettura cerca la permanenza nella sua composizione leggera.

01-12-2021
Ilot Queyries di MVRDV, vivere a misura d’uomo a Bordeaux
Lo studio di architettura olandese MVRDV ha completato alcune settimane fa l’edificio residenziale Ilot Queyries a Bordeaux in Francia. Il progetto dalla forma a corte con ampi spazi verdi si inserisce in un nuovo quartiere di quattro edifici progettato da MVRDV insieme a Joubert Architecture.

10-11-2021
DAP studio il Social Housing che rigenera l'ex periferia della città
Il complesso residenziale Bragarina progettato da DAP studio a La Spezia è un luogo permeabile che innesca molteplici relazioni con il contesto urbano in cui è inserito e diventa un importante matrice per il rinnovamento di un intero quartiere nell'ex-periferia cittadina.

05-11-2021
Appartamenti per edilizia sociale in vetro e cemento dell’Atelier Kempe Thill
A Porte Montmartre, Parigi, gli architetti dell’Atelier Kempe Thill ha realizzato due edifici di social housing in vetro e cemento.

02-11-2021
RE-THINKING CITY : HOUSING
"Approcciare una città, o anche un quartiere cittadino, come se fosse un problema architettonico più ampio, capace di essere ordinato trasformandolo in un'opera d'arte disciplinata, significa l'errore di tentare di sostituire l'arte alla vita. I risultati di una così profonda confusione tra arte e vita non sono né vita né arte. Sono tassidermia. Nel suo ambito, la tassidermia può essere una tecnica artigianale utile e dignitosa. Tuttavia, si esagera quando gli esemplari in mostra sono allestimenti di città morte e impagliate”.- Jane Jacobs