Tag Housing

17-08-2022
Djernes & Bell: recupero di uno storico appartamento, Copenaghen
Il primo intervento di Djernes & Bell è il recupero di un ottocentesco appartamento del centro storico di Copenaghen, con stanze comunicanti e nobili dettagli da riportare in luce. L’architettura come riparazione perché, essi sostengono, “ciò che già esiste è la cosa più sostenibile che si possa avere”.

28-06-2022
MAD Architects Baiziwan Social Housing Pechino
Baiziwan Social Housing è il primo progetto di social housing realizzato dall'architetto Ma Yansong e dal suo studio MAD Architects. Il progetto rappresenta il culmine della ricerca condotta dall'architetto a partire dal 2014, nel corso delle lezioni tenute alla Tsinghua University e alla Beijing Architecture University, e indirizzata proprio al tema della socialità nel social housing.

14-06-2022
Shree Town, nuovo housing sostenibile di Sanjay Puri Architects
Lo studio indiano Sanjay Puri Architects continua i suoi progetti a Raipur. Qui sta nascendo un nuovo insediamento abitativo a 3 km dalla cittadina più vicina. Il complesso realizzato dagli architetti è autosufficiente e si basa sui principi dell’architettura tradizionale della casa a corte, in risposta al clima impegnativo della zona.

01-06-2022
Edition Office: Edificio per appartamenti a Fitzroy, Melbourne
Per Edition Office le qualità e i segni dell’architettura di Fitzroy, a Melbourne sono l’ispirazione per costruire un nuovo palazzo residenziale, in una fetta di terreno tra uffici, laboratori d’artisti e negozi di tendenza.

04-05-2022
Espinosa e Villalba: casa per la vita “rur-urbana” a Cercedilla
Enrique Espinosa e Lys Villalba lavorano al progetto di una casa che racconta il tema della migrazione tra città e campagna in Spagna. A Cercedilla, piccolo comune nei pressi di Madrid, gli architetti intervengono su un’abitazione degli anni Settanta del Novecento per farne un manifesto della vita contemporanea.

29-04-2022
Torre Fara, un’architettura razionalista recuperata a regola d’arte a Chiavari
La città di Chiavari, nella Riviera del Levante ligure, può vantarsi della riqualificazione in chiave contemporanea e sostenibile di un’opera pubblica degli anni Trenta del Novecento. L’architetto Enrico Pinna ne ha progettato la rinascita, voluta da una cordata di cinque imprenditori e realizzata da una dozzina di aziende, tutte liguri. La riqualificazione comprende anche la passeggiata sul mare, ricavata dall'intervento di recupero dell'area dell'ex colonia Fara.

01-03-2022
Edwin M. Lee Apartments, vivere a prezzi accessibili a San Francisco
Gli Edwin M. Lee Apartments sono il primo edificio a San Francisco a combinare alloggi di supporto sia per i veterani senzatettp che per le famiglie a basso reddito. La collaborazione tra Eddy Maytum Stacy Architects, Saida + Sullivan Design Partners, Swords to Plowshares e Chinatown Community Development Center nel quartiere Mission Bay di San Francisco è un esempio virtuoso di sostenibilità sociale ed ambientale.

24-02-2022
Peris+Toral Arquitectes, edilizia sociale in legno, bella e sostenibile
Lo studio Peris+Toral Arquitectes ha progettato il più grande edificio residenziale con struttura in legno della Spagna. Il nuovo complesso di edilizia popolare si trova vicino a Barcellona, a Cornellà de Llobregat e offre 85 abitazioni su cinque piani per una superficie di 10.000 m2. Il ricorso al legno ha permesso l'industrializzazione del processo, il miglioramento della qualità della costruzione, l’ottimizzazione dei tempi di costruzione e la riduzione delle emissioni di CO2.