Tag Housing

06-04-2022
LANZA Atelier: Jajalpa, o casa della foresta, a Ocoyoacac, Messico
I tre principi della progettazione di LANZA Atelier sono espressi nella casa della foresta a Ocoyoacac, presso Città del Messico. Una riflessione sull’archetipo, un progetto fondato sulla dedizione al dettaglio, un uso mirabile dei mattoni artigianali di Puebla.

01-03-2022
Edwin M. Lee Apartments, vivere a prezzi accessibili a San Francisco
Gli Edwin M. Lee Apartments sono il primo edificio a San Francisco a combinare alloggi di supporto sia per i veterani senzatettp che per le famiglie a basso reddito. La collaborazione tra Eddy Maytum Stacy Architects, Saida + Sullivan Design Partners, Swords to Plowshares e Chinatown Community Development Center nel quartiere Mission Bay di San Francisco è un esempio virtuoso di sostenibilità sociale ed ambientale.

24-02-2022
Peris+Toral Arquitectes, edilizia sociale in legno, bella e sostenibile
Lo studio Peris+Toral Arquitectes ha progettato il più grande edificio residenziale con struttura in legno della Spagna. Il nuovo complesso di edilizia popolare si trova vicino a Barcellona, a Cornellà de Llobregat e offre 85 abitazioni su cinque piani per una superficie di 10.000 m2. Il ricorso al legno ha permesso l'industrializzazione del processo, il miglioramento della qualità della costruzione, l’ottimizzazione dei tempi di costruzione e la riduzione delle emissioni di CO2.

21-02-2022
Jean-Christophe Quinton 8 Housing Units a Parigi
L'architetto Jean-Christophe Quinton ha recentemente firmato un progetto residenziale nel cuore del 6° arrondissement di Parigi. Un edificio per appartamenti, 8 unità abitative distribuite su sette piani, che si inserisce in modo discreto nel contesto e che visto a scala urbana è in armonia con il paesaggio costruito.

15-02-2022
Complesso residenziale di +Studio Architetti | Filippo Orlando con Mediapolis Engineering
A Torino +Studio Architetti | Filippo Orlando ha firmato, con Mediapolis Engineering, la trasformazione di un lotto ad angolo, prima adibito a parcheggio, in un nuovo complesso residenziale. L’intervento è caratterizzato da una marcata matericità, mentre i suoi spazi condivisi creano un nuovo senso di comunità.

24-01-2022
atelier Stéphane Fernandez Sens Residenza Sociale per Studenti Marsiglia
L'atelier Stéphane Fernandez di Aix en Provence ha firmato il progetto di Sens un residence per studenti con 84 unità abitative, che diventa una nuova porta di accesso alla città storica e alle aree interessate dal progetto pubblico di rinnovamento urbano Euroméditerranée. Il nuovo edificio appare come un monolite in pietra, un volume essenziale e silenzioso che si inserisce in un contesto urbano trafficato ed eterogeneo, diventando un importante punto di collegamento tra la città e il paesaggio.

19-01-2022
Addio all'architetto Ricardo Bofill
L'architetto Ricardo Bofill è morto a Barcellona il 14 gennaio 2022, aveva 82 anni ed era uno dei più conosciuti architetti spagnoli. È stato autore di progetti importanti come il Parco Manzanares di Madrid o il Teatro Nazionale della Catalogna, opere che hanno influito profondamente sul paesaggio come il W Hotel di Barcellona, architetture iconiche come la Muralla Roja o La Fábrica, la sua residenza personale e sede del suo studio Ricardo Bofill Taller de Arquitectura.

23-12-2021
Stefano Boeri Architetti Trudo Vertical Forest primo Bosco Verticale di social housing a Eindhoven
Trudo Vertical Forest è il primo Bosco Verticale di social housing al mondo, progettato dallo studio Stefano Boeri Architetti e realizzato nei Paesi Bassi, a Eindhoven. Attraverso un video documentario in tre episodi, lo studio d'architettura ha raccontato il progetto e la realizzazione di questa torre residenziale di 19 piani con 135 alberi e 10.000 tra arbusti e piante di minori dimensioni, tutti distribuiti sulle quattro facciate.