Tag Ctbuh

19-05-2022
Pei Cobb Freed & Partners Grattacielo 1271 Avenue of the Americas New York
La nuova facciata continua ad alte prestazioni del grattacielo 1271 di Avenue of the Americas a New York ha permesso di preservare l'immagine dell'edificio orginario, costruito negli anni Sessanta del XX secolo, ma con un notevole risparmio energetico. Il progetto, realizzato dallo studio Pei Cobb Freed & Partners, ha ricevuto il Best Tall Building 2022 Award of Excellence per la categoria Renovation, assegnato dal Council on Tall Buildings and Urban Habitat.

31-05-2021
BIG Vancouver House è il Best Tall Building Worldwide per il 2021
Nel corso della conferenza 2021 Tall+Urban Innovation organizzata dal CTBUH sono stati annunciati i vincitori della 18 edizione dei CTBUH Awards. Sono stati premiati i vincitori delle 29 categorie in cui è suddiviso il ricco programma di premi ed è stato scelto un vincitore assoluto. Per l'edizione 2021 il Best Tall Building Worldwide è il Vancouver House, il grattacielo residenziale progettato nell'omonima città canadese dallo studio BIG, fondato dall'architetto danese Bjarke Ingels.

17-02-2021
CTBUH Urban Habitat Award i progetti eccellenti
In preparazione della edizione 2021 della Tall + Urban Innovation Conference, che si svolgerà online dal 18 al 20 maggio 2021, il CTBUH ha rivelato i progetti vincitori del titolo “eccellente” in alcune delle categorie dei suoi prestigiosi premi. Dopo la suddivisione degli edifici in base all'altezza, le nuove "eccellenze" sono grattacieli selezionati per gli aspetti tecnologici e costruttivi adottati, per l'uso a cui sono destinati o per la categoria Urban Habitat.

24-10-2019
I 50 grattacieli più iconici degli ultimi 50 anni
Si avvicina il decimo congresso mondiale del Council on Tall Buildings and Urban Habitat che si svolgerà dal 28 ottobre al 2 novembre a Chicago. L'evento ha una rilevanza speciale perchè il CTBUH festeggerà il suo 50mo anniversario e per l'occasione è stata pubblicata la lista dei 50 grattacieli più iconici degli ultimi 50 anni.

16-04-2019
I migliori grattacieli del 2019 secondo il CTBUH
The Council on Tall Buildings and Urban Habitat (CTBUH) ha annunciato il 10 aprile da Shenzhen, Cina, i grattacieli vincitori del programma annuale di premi. “Best Tall Building Worldwide” è il Salesforce Tower di San Francisco progettato da Pelli Clarke Pelli Architects.

21-03-2019
Mjøstårnet il più alto grattacielo in legno del mondo
In Norvegia si è raggiunto un importante record nell'ambito degli edifici in legno, il Mjøstårnet progettato dallo studio Voll Arkitekter con i suoi 85,4 metri di altezzaz non solo è il terzo edificio più alto del paese ma è il più alto edificio al mondo realizzato in legno. Un importante primato permesso dai progressi raggiunti nell'uso del legno come materiale strutturale e nel sempre maggiore interesse che suscita essendo l'unico materiale da costruzione al mondo veramente rinnovabile.

08-03-2019
I vincitori del 10 Year Award of Excellence 2019 del CTBUH
Il CTBUH, The Council on Tall Buildings and Urban Habitat, ha annunciato il 4 marzo i vincitori dei premi alla carriera 2019 e dei 10 Year Award of Excellence Winners, un premio riservato ai grattacieli che hanno una storia e che vengono valutati per i risultati raggiunti, secondo criteri ambientali e tecnologici, a 10 anni dalla loro realizzazione.

04-01-2019
Un anno di grattacieli il rapporto annuale del CTBUH
La Cina e Shenzhen in particolare si confermano rispettivamente come il Paese e la città con il più alto numero di supertall, edifici di altezza superiore ai 300 m. Il CITIC Tower di Pechino, progettato dallo studio Kohn Pedersen Fox Associates, con i suoi 528 m di altezza è l'edificio più alto del 2018 e il sesto grattacielo del mondo.

12-12-2018
Grattacieli Eccellenti secondo il CTBUH
È stato appena pubblicato l'elenco dei grattacieli vincitori dell'Award of Excellence, prima fase del CTBUH 2019 Awards Program, i premi assegnati dal Council on Tall Buildings and Urban Habitat ai migliori grattacieli del mondo.