Tag Cantine

26-06-2023
Liknon l'architettura che celebra il territorio e il paesaggio di Samos
K-Studio Design Team ha firmato un progetto straordinario sull'isola di Samos, in Grecia. Realizzato in un antico vigneto centenario, Liknon, fonde le radici, la storia e il vino moscato dolce prodotto dal marchio Metaxa con il territorio e il paesaggio distintivo dell'isola greca a cui appartiene. Piuttosto che un edificio, gli architetti hanno progettato un percorso che si fonde con il paesaggio e diventa scoperta dell'habitat della vite stessa e della storia del marchio.

24-10-2022
Mostra Nuove cantine italiane - Territori e architetture Kunst Meran Merano Arte
Undici cantine, tre altoatesine e otto realizzate in altre regioni italiane, sono le protagoniste della mostra "Nuove cantine italiane - Territori e architetture" curata da Roberto Bosi e Francesca Chiorino nell'ambito del programma annuale di Merano Arte. Le opere selezionate sono esempi virtuosi di architetture contemporanee di alta qualità coniugate con aspetti ambientali e paesaggistici nonché con le esigenze specifiche dell'industria vinicola.

08-09-2022
Norm Architects ÄNG un ristorante tra i vigneti in Svezia
In Svezia, tra i vigneti dell'azienda vinicola, Ästad Vingård, lo studio Norm Architects ha progettato il nuovo ristorante stellato ÄNG. Al pari di un'esperienza culinaria che si propone di coinvolgere tutti i sensi, il progetto dell'interior e gli arredi in legno realizzati dal produttore giapponese Karimoku offrono ai clienti una stimolante interazione tra architettura, cibo, vino, interni e arte.

30-06-2022
La cantina Alton Wines di GO’C nasce dal paesaggio
GO’C, lo studio di architettura di Joe Gentry e Aimée O’Carroll con sede a Seattle,ha realizzato un nuovo e spettacolare progetto di cantina, Alton Wines a Walla Walla nello stato Washington. Il complesso è incastonato in un'insenatura esistente formata dal paesaggio e dai vigneti circostanti e collega l'esperienza del vino con il luogo in cui viene coltivato.

14-04-2022
Nuove cantine italiane. Territori e architetture mostra e libro
Si è appena conclusa la prima tappa della mostra fotografica "Nuove cantine italiane. Territori e architetture", presentata a Verona nella splendida cornice settecentesca di Palazzo Balladoro - Banca Passadore in occasione dell'edizione 2022 di Vinitaly. Mostra e libro guidano i visitatori in un affascinante viaggio tra undici eccellenze italiane che coniugano design e vino, innovazione e tradizione, offrendo un'esperienza completa tra i territori e le architetture legate al vino.

29-03-2022
destilat design studio recupera la tenuta Gut Wagram
Una vecchia tenuta in stato desolato nel Weinviertel della Bassa Austria, è stata recuperata da destilat design studio per il rinomato produttore di vini, Clemens Strobl. destilat design studio ha accompagnato il processo dalla ricerca del sito alla realizzazione della cantina, partendo dalla preesistenza storica.

11-02-2022
Foster + Partners Le Dôme Winery Bordeaux France
La nuova cantina Le Dôme, progettata dallo studio d'architettura Foster + Partners, è un progetto realizzato per inserirsi armoniosamente nel paesaggio naturale e culturale di Saint-Émilion, Francia, un piccolo borgo medievale incastonato tra i vigneti di Bordeaux che fa parte della lista del Patrimonio UNESCO.

29-11-2021
Una cantina tra patrimonio e innovazione di Eric Castagnotto
In Francia a Saint-Magne de Castillon l’architetto francese Eric Castagnotto ha realizzato per il produttore Château Angélus l’ampliamento di una cantina storica, la Carillon d'Angélus e N°3 d'Angélus. Frutto di un’attenta riflessione progettuale, la nuova cantina si pregia della certificazione ambientale BREEAM.

10-11-2021
Harquitectes: cantina Clos Pachem a Gratallop, Catalogna
Un’architettura che contribuisce a far grande un vino, grazie all’utilizzo di sistemi passivi di energia. È la cantina Clos Pachem progettata dallo studio Harquitectes nel piccolo comune di Gratallop, nella provincia di Tarragona, in Catalogna.