Tag Cantine

29-11-2021
Una cantina tra patrimonio e innovazione di Eric Castagnotto
In Francia a Saint-Magne de Castillon l’architetto francese Eric Castagnotto ha realizzato per il produttore Château Angélus l’ampliamento di una cantina storica, la Carillon d'Angélus e N°3 d'Angélus. Frutto di un’attenta riflessione progettuale, la nuova cantina si pregia della certificazione ambientale BREEAM.

10-11-2021
Harquitectes: cantina Clos Pachem a Gratallop, Catalogna
Un’architettura che contribuisce a far grande un vino, grazie all’utilizzo di sistemi passivi di energia. È la cantina Clos Pachem progettata dallo studio Harquitectes nel piccolo comune di Gratallop, nella provincia di Tarragona, in Catalogna.

14-10-2021
MFLA Landscape Design Studio e la cantina più sostenibile degli USA
I progettisti dello studio Munden Fry Landscape Associates hanno realizzato, insieme a Piechota Architecture, con l’Alexander Valley Silver Oak Winery in California l'unica cantina "zero net water and energy" del paese. La Silver Oak Winery ha ricevuto entrambe le certificazioni LEED Platinum e Living Building Challenge.

03-06-2021
Theorem Winery di Richard Beard Architects
Lo studio statunitense Richard Beard Architects ha lavorato in un complesso edilizio dell’800 nella Napa Valley. Dopo la ristrutturazione della preesistenza ha integrato il complesso con un nuovo volume per la degustazione dei vini con una proposta progettuale che rispetta i stilemi del passato e convince per la sua la scala umana.

12-04-2021
Winery Nešetřil di ORA a Znojmo
Lo studio di architettura ceco ORA ha realizzato nella propria città, Znojmo, una vineria che fonde la storia locale con la convivialità contemporanea. Il tutto con una scelta ponderata dei materiali da costruzione e in un contesto urbano e paesaggistico di grande pregio.

26-08-2020
Gut Wagram: i viennesi Destilat per Weinmanufaktur Clemens Strobl
Lo studio d'architettura e design viennese Destilat ha terminato i lavori di Gut Wagram, una grande tenuta nel Sud dell'Austria rinnovata per Clemens Strobl, un famoso produttore di vini. Con questo progetto l'intero impianto produttivo e le residenze dei propietari sono stati spostati all'interno di una tenuta del 1800, conosciuta come Maierhof e già impiegata nella produzione di vino per il castello di Winklberg. Il rinnovamento ha interessato tutto il parco e i tre edifici in esso contenuti, riportando in auge, in chiave contemporanea, la naturale magnificenza del luogo. La commistione equilibrata di antico e minimale, leggero e classico, ha caratterizzato lo sviluppo del progetto di Destilat.

23-03-2020
La bellezza della natura, House of Flowers
La House of Flowers a Healdsburg in California è un progetto di Walker Warner Architects in collaborazione con Maca Huneeus Design, per gli interni, e Nelson Byrd Woltz Landscape Architects per l'architettura del paesaggio. Un progetto che sorge dal recupero, in chiave sostenibile, di una vecchia cantina costruita negli anni ’70.

02-12-2019
Parisotto+Formenton Architetti Cantina La Viarte Prepotto Udine
Lo studio Parisotto+Formenton Architetti ha firmato il progetto della cantina e azienda agricola LaViarte nell'affascinante paesaggio dei Colli Orientali del Friuli Venezia Giulia, una regione italiana. Un intervento realizzato in due tempi restaurando prima gli spazi di accoglienza e poi progettando i nuovi locali riservati alla degustazione delle specialità enogastronomiche del territorio.