- Blog
- Eventi
- 5a edizione dell'European Award for Architectural Heritage Intervention

Il Premio è diretto da Ramon Calonge, Oriol Cusidó, Marc Manzano e Jordi Portal, architetti membri dell'Associazione degli Architetti per la Difesa e l'Intervento nel Patrimonio Architettonico (AADIPA). Inoltre, la quinta edizione coincide con il decimo anniversario del premio a scadenza biennale, diventando l’occasione per mostrare la pluralità degli approcci di intervento sul patrimonio architettonico europeo. Allora qualsiasi lavoro completato, realizzato o pubblicato nell'area geografica europea nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2014 e il 31 dicembre 2020, e che soddisfi i requisiti delle 4 categorie in cui si suddivide premio, può essere iscritto.
La categoria A, intitolata Intervento nel patrimonio edilizio, è rivolta a interventi architettonici, permanenti o effimeri, realizzati nelle proprietà architettoniche di interesse per il patrimonio. La categoria B si focalizza invece su gli Spazi esterni, cioè tutti gli interventi nello spazio pubblico storico, nel paesaggio monumentale e culturale. Mentre la categoria C riguarda la pianificazione urbana nel senso di lavori di pianificazione finalizzati alla protezione, conservazione e valorizzazione di patrimonio architettonico. Molto interessante anche la categoria D, rivolta alla divulgazione, quindi a quelle iniziative, attività e azioni che hanno lo scopo di diffondere i valori di patrimonio architettonico.
Come ogni anno, la cerimonia ufficiale di premiazione si svolgerà nell'ambito di la Biennale Internazionale dell'Intervento per il Patrimonio Architettonico. Un convegno organizzato dalla direzione del premio con il sostegno del COAC, dell'AADIPA e della Generalitat de Catalunya che si terrà a Barcellona a maggio 2021. Il termine per le iscrizioni è il 12 marzo 2021.
Christiane Bürklein
Ulteriori informazioni: https://www.eu-architecturalheritage.org/
Immagini: vedi leggenda