18-10-2022
Hypertouch: il nuovo modo di progettare le superfici e gli spazi interni
ACTIVE SURFACES, Minimalismo, Technology, Design, contemporaneo,
Wallpaper* Smart Space Awards, Iris Ceramica Group, Grandi formati, smart home, Award, Hypertouch,

Quando l'innovazione incontra il miglior design, il risultato è molto spesso un prodotto dalle altissime performance tecniche ed estetiche.
La lunga storia del design è ricca di piccole e grandi soluzioni all'avanguardia che in poco tempo hanno traghettato la società verso nuove prospettive e nuovi approcci verso il mondo dell'abitare.
Ė così anche al giorno d'oggi, in un periodo storico particolarmente complicato ma che proprio per questo può offrire nuove opportunità, grazie a materiali versatili, sia dal punto di vista tecnico quanto da quello estetico.
Il settore delle superfici ceramiche, in particolare, è uno dei più dinamici e innovativi dell'intero panorama del design.
Ciò è reso possibile grazie alle molte soluzioni pionieristiche che in questi anni hanno creato nuove tendenze, andando così incontro ai nuovi gusti e alle necessità dei consumatori.
Ciò è reso possibile grazie alle molte soluzioni pionieristiche che in questi anni hanno creato nuove tendenze, andando così incontro ai nuovi gusti e alle necessità dei consumatori.
Iris Ceramica Group da oltre 60 anni è tra i principali innovatori della ricerca e dell'innovazione ceramica, come testimoniano le moltissime soluzioni top di gamma realizzate nel corso dei decenni, realizzate e distribuite attraverso i suoi molteplici brand.
Tra queste si distingue una delle proposte più recenti e accattivanti: Hypertouch, l’innovativa tecnologia a scomparsa che potenzia le funzionalità del design e garantisce al tempo stesso massima libertà creativa e semplicità di utilizzo.
Pensato per elevare gli standard delle superfici ceramiche e adattarle al futuro delle smart home, con una semplice pressione Hypertouch attiva un sistema integrato di sensori domotici per l’accensione e lo spegnimento di impianti di illuminazione, riscaldamento, raffreddamento, sistemi audiovisivi o serramenti.
Con Hypertouch ad esaltarsi è soprattutto la continuità materica, perché con esso vengono eliminate placche e interruttori esterni antiestetici, rendendo la tecnologia indistinguibile nel rivestimento circostante.
L’area di attivazione può essere indicata dalla capacità creativa del designer che a piacimento "potrà avvalersi di sabbiature, serigrafie e altre lavorazioni, oppure potrà demarcarla con icone minimali e trasparenti, semplici da applicare e adatte a ogni tipo di colore e finitura".
Per la sua capacità di innovare l'ambiente domestico smart, Hypertouch ha ottenuto a fine settembre il prestigioso riconoscimento Most Intelligent Domestic Device di Wallpaper*, in occasione della seconda edizione di Wallpaper* Smart Space Awards 2022.
Si tratta di uno dei premi più importanti del settore, in quanto Wallpaper* è la rivista internazionale di design e lifestyle più importante al mondo, punto di riferimento per il settore dell’architettura, design, arte e tecnologia e il concorso "celebra gli oggetti, gli accessori, i servizi e gli strumenti che combinano bellezza, design, innovazione e stile per migliorare il nostro stile di vita e rendere i luoghi in cui viviamo più belli, smart e funzionali".
Il premio è stato assegnato da un gruppo di esperti professionisti nel mondo del giornalismo e del design, giudicando le candidature in base alla qualità, all’innovazione e all’esperienza utente.
Si tratta di uno dei premi più importanti del settore, in quanto Wallpaper* è la rivista internazionale di design e lifestyle più importante al mondo, punto di riferimento per il settore dell’architettura, design, arte e tecnologia e il concorso "celebra gli oggetti, gli accessori, i servizi e gli strumenti che combinano bellezza, design, innovazione e stile per migliorare il nostro stile di vita e rendere i luoghi in cui viviamo più belli, smart e funzionali".
Il premio è stato assegnato da un gruppo di esperti professionisti nel mondo del giornalismo e del design, giudicando le candidature in base alla qualità, all’innovazione e all’esperienza utente.
Marco Privato