05-10-2021
WOHA ha firmato un padiglione davvero green per l’Expo Dubai 2020
Quentin Sim, Singapore Pavilion Dubai Expo 2020,
- Blog
- News
- WOHA ha firmato un padiglione davvero green per l’Expo Dubai 2020

Per massimizzare l'area utilizzabile gli architetti dello studio WOHA, noto per l’approccio distinto dal design biofilico e dalla progettazione paesaggistica integrata, hanno impilato più livelli e funzioni uno sull'altro. Una scelta progettuale che prospetta ai visitatori un viaggio esperienziale lungo la passeggiata a baldacchino che serpeggia attraverso i diversi e multipli livelli del padiglione, a loro volta circondati da palme verdeggianti, alberi, arbusti e orchidee. In più, un giardino Pensile e tre coni tematici, tutti avvolti nel verde verticale, si aggiungono a questa esperienza biofilica immersiva e tridimensionale. A seguire si giunge al livello superiore dove si trova l’Open Sky Market sormontata da una tettoia a panelli solari, la quale ripara il padiglione dagli elementi atmosferici e genera elettricità. Si può quindi sostenere che il padiglione di Singapore di fatto sia a consumo netto di energia pari a zero. E non solo, per ridurre l'uso di energia e di altre risorse, sono state implementate diverse strategie passive, come la ventilazione incrociata naturale, l'ombreggiamento e la piantumazione, al fine di creare un clima confortevole per i visitatori e le piante. Le esigenze idriche del paglione, invece, sono soddisfatte da un sistema di desalinizzazione solare a osmosi inversa.
Il padiglione di Singapore ospita così più di 170 varietà di piante che cresceranno durante il periodo dell'Expo, le quali, oltre a donare ai visitatori una bellissima esperienza immersiva, forniranno dei servizi ecosistemici misurabili, come la riduzione del calore solare, il sequestro dei gas serra, la produzione di ossigeno, la bonifica dell'acqua piovana, la fornitura di habitat per gli animali, nonché la riduzione di altri inquinanti, tipo le particelle PM10.
Presso il padiglione di Singapore, attraverso mostre ed esperienze, verrà indagato come costruire strutture resilienti, autosufficienti, biofiliche, accattivanti ma altamente funzionali, e che coesistono con la natura. Si tratta di soluzioni flessibili, poiché queste strategie progettuali possono essere adattate a diversi climi e geografie, nonché essere scalate a livello di distretto o addirittura di città.
Come dichiarano gli stessi architetti di WOHA: “La nostra crisi climatica ci mostra che l'impatto delle azioni umane sul pianeta non può essere ignorato, e che bisogna agire con urgenza. Questo rafforza le aspirazioni del Padiglione SG: progettare un futuro diverso e creare un ambiente sostenibile e resiliente in cui gli esseri umani coesistono con la natura.”
Christiane Bürklein
Project: WOHA
Location: Dubai
Year: 2021
Images: Quentin Sim. Singapore Pavilion Dubai Expo 2020