08-09-2021
Design sostenibile, le nuove torri Seaside Residences a Singapore di ADDP Architects
- Blog
- Architettura Sostenibile
- Design sostenibile, le nuove torri Seaside Residences a Singapore di ADDP Architects

Il sito su cui sorge questo complesso si trova a pochi minuti dalla stazione MRT Siglap, dalla stazione della metropolitana e dalle fermate degli autobus, quindi ben collegato con il resto della città. Inoltre, dista meno di un chilometro da East Coast Park, una delle località "fuori porta" più apprezzata di Singapore, in quanto offre molte attività ricreative, sportive e culinarie per tutte le fasce d’età.
Il complesso The Seaside Residences è composto da quattro torri di 27 piani ciascuna, per un totale di 841 unità residenziali, e da due spazi commerciali. Queste sono orientate in modo da rispondere al clima locale, cioè in ottica passiva, e trarre così beneficio dai venti e dal soleggiamento. In più, ogni coppia di torri è collegata da una sky terrace, ovvero una terrazza a cielo aperto, offrendo così ai residenti una vista panoramica senza ostacoli sul mare.
Grazie all'innovativa pianificazione e la disposizione del sito, gli architetti hanno voluto contribuire alla continuità del verde sul mare. In effetti, tutta l’area esterna del complesso è integrata con la fitta vegetazione che si estende da East Coast Park lungo la East Coast Parkway, un importante corridoio di accesso alla città. Vediamola nel dettaglio.
Il paesaggio esterno include prima di tutto non solo gli iconici ingressi delle singole torri, ma anche uno spazio immersivo con attrezzature per la ricreazione dei residenti, tra cui una piscina. Realizzato come un deck, in quanto copre le strutture del parcheggio seminterrato, per scelta di ADDP Architects ospita delle essenze arboree lussureggianti, tipiche della zona, che proteggono dalla vista l’area verde del complesso dalla la strada.
Per quanto riguarda la progettazione delle torri invece, in linea con l’obiettivo di realizzare un complesso residenziale a basso impatto ambientale, è stata data priorità ai prodotti sostenibili e rispettosi dell’ambiente, nonché all’efficienza energetica e alla mobilità sostenibile. Vi si trovano quindi soluzioni che mirano a preservare e riutilizzare le acque meteorologiche, al preciso scopo di consentire ai residenti di vivere in modo più rispettoso dell'ambiente. Schermi solari orizzontali e verticali, integrati alle facciate orientale e occidentale, in maniera passiva aiutano a mitigare gli effetti del clima locale, mentre gli spazi abitativi e le camere da letto di ogni unità rivolta verso il mare sono progettati con vetrate a tutta altezza e generosi balconi, in modo da poter sfruttare al massimo la vista sull’acqua e l'illuminazione naturale.
Lo studio ADDP Architects a Singapore, con The Seaside Residences, dimostra che è possibile proporre del design sostenibile e densificare con grande eleganza, il tutto proteggendo e persino aumentando quel il verde urbano sempre più importante nelle strategie che mirano alla resilienza urbana.
Christiane Bürklein
Project: ADDP Architects LLP
Location: Singapore
Year: 2020
Images: Finbarr Fallon