20-01-2015
Pop up Store Kongoh dello studio Egue y Seta
- Blog
- Design
- Pop up Store Kongoh dello studio Egue y Seta

L'anima esotica del cioccolato e le esigenze del retail contemporaneo convivono nel pop-up store del produttore Kongoh disegnato dallo studio Egue y Seta, il quale diventa una piccola oasi di piacere gustativo e visivo.
I progettisti Daniel Pérez e Felipe Araujo traggono la loro ispirazione, in linea con il nome del brand, dai venditori ambulanti africani, infatti utilizzano principalmente il materiale cioccolato e l'immaginario a esso connesso per connotare lo spazio. Come nelle bancarelle dei mercati anche nel pop-up store Kongoh su gli espositori in legno troviamo sacchi di juta, scatole in metallo e i sacchetti di carta a cono, per un tocco di genuinità e freschezza, ovviamente il tutto in linea con i standard alimentari.
Il progetto Kongoh dello studio Egue y Seta è l'esempio tangibile di un insieme visivo, come scrive Paolo Schianchi scrive nel libro “L'immagine è un oggetto”: “il visual marketing, nella sua evoluzione storica, ha evidenziato che un oggetto, un territorio o un’idea si trasformano in altro da sé nell’istante in cui entrano nel sistema comunicativo, allontanandosi dalla loro essenza di oggetto, territorio o idea, proprio perché diventano i protagonisti di un insieme visivo.”

Qui il prodotto, il cioccolato, diventa portatore di una storia, fatta di oggetti e immagini. Una dolce tentazione non solo calorica, ma anche onirica.
(Christiane Bürklein)
Project: Egue y Seta www.egueyseta.com
Daniel Pérez + Felipe Araujo
Promotor: Kongoh http://kongoh.es/
Location
CC. Diagonal Mar, Planta 2 – Barcelona
Year: 2014
Photography: Víctor Hugo www.vicugo.com
Graphic Design: REDCODE