18-10-2019
Masquespacio realizza il primo ristorante Piur a Valencia
Masquespacio - Ana Milena Hernandéz Palacios and Christophe Penasse,
- Blog
- News
- Masquespacio realizza il primo ristorante Piur a Valencia

Gli architetti Alejandro Soler March e Francisco Guardia Vial, su richiesta dell'ente comunale, modificarono il progetto originale con il quale avevano vinto il concorso, venendo così costruito secondo il progetto del novembre 1914. L'opera però fu completata nel 1928 dagli architetti Enrique Viedma e Angel Romani.
In un tale contesto di grande prestigio architettonico si inserisce l’ultimo progetto dello studio multidisciplinare Masquespacio: Piur una catena di ristoranti valenciani specializzati in pizze.
Il progetto prende le mosse da un’indagine sulla strategia del marchio Piur e i valori espressi dal cliente: onestà, uso di un prodotto fresco e un concetto ispirato all'origine valenciana dei suoi fondatori. Altro elemento chiave del progetto vede in chi lo frequenta il desiderio di trascorrere un momento di gioia insieme alla famiglia o agli amici.
Dati questi presupposti l’idea compositiva mette in luce, prima di tutto, il collegamento con le origini valenciane dei fondatori e allo stesso tempo il suo essere un punto di attrazione per i clienti. Fondamentale per dare vita a tutto ciò è stata la scelta del luogo: il Mercato Centrale. Essendo esso non solo uno degli esempi più significativi dell'Art Nouveau di Valencia, ma anche il luogo migliore per coloro che sono alla ricerca di un prodotto naturale di qualità superiore.
Così una grande varietà di luci crea nello spazio, di ca. 500 metri quadrati, angoli personalizzati, dando ai clienti la possibilità di vivere ogni volta un'esperienza nuova, indipendentemente che si vada per una cena romantica o un pranzo rilassato con tutta la famiglia.
Per l’interior design, in questo caso i progettisti hanno optato per materiali che ricordano la natura, come i listelli di legno per la realizzazione del bancone e dei divisori, in combinazione con piccole piastrelle di terracotta, utilizzate invece per il rivestimento delle travi. Inoltre, la tavolozza dei colori implementa il riferimento alla terra, ma accostati a un tocco di rosso che simboleggia il colore del pomodoro, uno degli ingredienti principali utilizzati per preparare una pizza.
Il ristorante Piur disegnato da Masquespacio quindi combina sapientemente i riferimenti alla storia architettonica dell’edificio che lo ospita con un’atmosfera accogliente, al preciso scopo di regalare, a chi lo frequenta, un momento di pausa dalla routine quotidiana. E il tutto con quel calore confortante che ricorda casa. Non a caso Ana Hernández, direttrice creativa di Masquespacio racconta: "Abbiamo deciso di rendere omaggio a uno degli edifici più importanti della nostra città”.
Christiane Bürklein
Progetto: Masquespacio - https://masquespacio.com/en/
Luogo: Valencia, Spagna
Anno: 2019
Photography: Luis Beltran (http://www.luisbeltran.eu)
Find out more: Piur (https://www.piur.es)