23-09-2022
Fang Ting Bookshop di a9a rchitects
- Blog
- News
- Fang Ting Bookshop di a9a rchitects

Situata nel sud-est del quartiere degli affari di OCT, accanto al fiume Huanglegue è stata inaugurata da un paio d’anni. Il suo progetto di ristrutturazione e riprogettazione dell'originale OCT Art Center è stato affidato allo studio a9a rchitects, un giovane collettivo di architetti, designer e soprattutto pensatori. Questi, dovendo intervenire su di una preesistenza, hanno mantenuto la struttura arrotondata e vetrata dalla facciata, ma hanno ripensato gli interni e alcuni dettagli, al fine di soddisfare le richieste del cliente, ovvero realizzare una nuova idea di libreria.
Un compito stimolante, eppure dalle molteplici sfide, a partire dalla pianta triangolare dell'edificio preesistente per passare alle limitazioni dettate dalla conformazione della facciata, e infine giungere alle numerose strutture a plinto presenti nella parte interna che, per un totale di 860 metri quadrati, scandivano il ritmo spaziale.
I progettisti di a9a rchitects come primo passo hanno così lavorato sulla facciata, sostituendo il vetro trasparente con pannelli vetrati dai diversi gradi di trasparenza, al preciso scopo di garantire, da un lato l’apporto della luce naturale, che inonda la nuova libreria, dall’altro la privacy degli utenti.
Inoltre, combinando la forma dell'edificio e il concetto da loro ideato di "nuvola elettromagnetica", a9a rchitects ha distribuito la libreria su due livelli, con aree diversificate in base agli usi e ai temi. Una soluzione che ha soddisfatto i requisiti di base di uno spazio dedicato alla vendita dei libri e che prende forma anche attraverso gli elementi presenti negli interni, dando quindi a chi la visita la sensazione di essere circondati da un mare di libri. Per creare un concetto così visuale gli arredi hanno avuto un ruolo fondamentale. Al primo piano infatti troviamo quattro tavoli mobili che permettono di ripensare gli spazi, adattandoli alle diverse esigenze, dallo studio al workshop, fino alla presentazione dei libri. Il soffitto, rivestito con pannellature dalle forme arrotondate, dialoga a sua volta con le curve dei tavoli e degli scaffali.
Interessante il ruolo ricoperto della scala che porta al secondo piano, in quanto riprende quella originale dell’edificio preesistente, ampliandone la larghezza e aggiungendo agli interni una piattaforma quale spazio di transizione tra i due piani.
E non solo, per esporre la classifica dei prodotti più venduti è stato pure progettato uno scaffale appositamente dedicato, questo in più accompagna le persone verso lo spazio centrale dove è possibile leggere avvolti dal silenzio. Qui, infatti, l’altezza ridotta del soffitto e la disposizione degli scaffali creano un’atmosfera rilassante e avvolgente, ovvero un luogo in cui rilassarsi con un libro in mano.
Grazie all’intervento di a9a rchitects il quartiere OCT O'PARK dispone ora di un’attrazione culturale che ne arricchisce il contesto a vocazione commerciale. E il tutto senza costruire nulla di nuovo, perché è stata sfruttata al meglio una preesistenza.
Christiane Bürklein
Project: a9a rchitects
Location: Chengdu, China
Year: 2020
Images: Architectural Photography: Arch-Exist Photography - He Zhenhuan
Interior Photography: HereSpace - He Chuan