- Home
- Tag
- Chengdu, china
Tag Chengdu, China

12-10-2022
CCD firma l’interior design dell’albergo Mumian Chengdu Dong’an Lake
Per l’albergo Mumian Chengdu Dong’an Lake i creativi dello studio cinese CCD si sono ispirati al contesto locale, ai linguaggi architettonici e alla cultura di Sichuan e Longquanyi come elementi di design. Hanno incorporato nell'hotel lo stile di vita delle antiche stazioni di corriere cinesi, per portare gli ospiti in un viaggio nella storia.

23-09-2022
Fang Ting Bookshop di a9a rchitects
Lo studio di architettura a9a rchitecst ha progettato la nuova libreria della catena cinese Fang Suo nel quartiere commerciale OCT O'PARK di Chengdu. Si tratta del recupero di una preesistenza dalla forma triangolare arrotondata, dove la luce naturale diventa materia di progetto.

21-07-2022
Mu Spring Resort, un progetto di IDMatrix
Lo studio di interior design cinese IDMatrix ha firmato il progetto del Mu Spring Resort, un ambiente idilliaco, lontano dalla città, che offre accesso a una tranquilla vita di campagna. Si tratta di un resort di stile orientale contemporaneo, con una ricca memoria culturale, situato nell'Agricultural Expo Park della città di Chengdu.

23-11-2021
Various Associates e lo store di (SO)What a Chengdu
Lo studio cinese Various Associates ha realizzato a Chengdu la nuova boutique del marchio di abbigliamento femminile (SO)What. I valori del brand, che enfatizza la libertà di scelta del proprio stile, parte dalla storia culturale di Chengdu, città nota per le sue opere liriche. Per le acquirenti il negozio si presenta come un palcoscenico dove gli ambienti sono strutturati come gli atti di un’opera.

22-07-2021
100architects realizza The Nest a Chengdu
Gli architetti dello studio internazionale 100architects hanno realizzato un nuovo parco giochi urbano. È The Nest, un esempio di design accattivante e stimolante che migliora l’interazione tra le persone e abbellisce il contesto pubblico metropolitano, in questo caso nella città di Chengdu.

25-06-2021
AOE ha realizzato il primo centro di scambio culturale sino-italiano a Chengdu in Cina
Lo studio d'architettura cinese AOE ha realizzato un centro d'arte dedicato allo scambio culturale sino-italiano nei pressi della città di Chengdu. La singolare struttura architettonica unisce elementi ripresi dalle antiche arene romane con disegni contemporanei ritagliati da forme circolari, mentre gli interni sono dominati da un'atmosfera quasi sacra, grazie all'onnipresenza del bianco, all'ampiezza degli spazi, alle aperture ad arco, alle colonne e alle ampie vetrate che guardano sull'ambiente naturale circostante. Nell'architettura si incontrano due poli contrapposti, a oriente e occidente, dedicati alle rispettive culture e uniti simbolicamente da due percorsi, come le due Vie della Seta, sulla terra e sull'acqua.

22-04-2021
Studio Marco Piva Tonino Lamborghini Towers Chengdu Cina
A Chengdu, in Cina nella provincia sud-occidentale di Sichuan, sono in via di completamento le Tonino Lamborghini Towers progettate dallo Studio Marco Piva (SMP) per Chengdu Donghe Real Estate Co., Ltd. Il complesso comprende hotel con camere e suite, spazi comuni, appartamenti di lusso, area commerciale e teatro. Lo SMP ne ha firmato il concept progettuale e, in collaborazione con Donghe e JHM, ha realizzato lo studio architettonico sul podio comune e sulle facciate delle torri alte 180 metri.

02-11-2020
Powerhouse Company Loop of Wisdom una nuova icona per Chengdu
Lo studio d'architettura Powerhouse Company ha progettato il museo tecnologico e il centro informazioni di un nuovo quartiere di Chengdu, antica città cinese e capitale della provincia di Sichuan. Il progetto è diventato subito un importante punto di riferimento anche per la struttura iconica che avvolge tutta l'area, un lungo nastro rosso che segue l'andamento orografico del sito e costituisce un'invitante passeggiata per il pubblico.

28-10-2020
Il nuovo White Building del Chengdu Science and Technology Industry Incubation Park porta la firma di CROX
CROX ha ultimato i lavori per il Chengdu Science and Technology Industry Incubation Park. Lo studio d'architettura cinese ha così progettato un edificio scultoreo, simbolico, un landmark memorabile per l'ingresso del Parco: il White Building. Inoltre, ha ridisegnato completamente tutti gli spazi esterni tra gli edifici, rendendoli più verdi, naturali e accoglienti.