- Home
- Tag
- Biblioteche
Tag Biblioteche

19-06-2023
Antipode nuovo centro culturale nel cuore di Rennes, un progetto di Dominique Coulon & Associés
Nel nuovo distretto ecologico di La Courrouze, a soli due chilometri dal centro storico di Rennes, sorge il nuovo polo culturale Antipode progettato dallo studio d'architettura Dominique Coulon & Associés. Questo centro, dedicato alla musica, alla cultura e ai giovani, è immerso in un paesaggio urbano aperto e rigoglioso. L'edificio, si distingue per la sua poetica architettonica che fonde elementi distinti in un'unica visione armonica.

24-05-2023
La Zikawei Library di Wutopia Lab a Shanghai
La storia della Zikawei Library a Shanghai è la storia di un riuso intelligente in quanto l’edificio è stato progettato come libreria dallo studio David Chipperfield Architects. Subito dopo il completamento della facciata e della struttura rimase vuoto ma per volere della città e grazie all’intervento dello studio Wutopia Lab da pochi mesi è diventata l’iconica biblioteca pubblica del distretto di Zikawei.

13-12-2022
weber + winterle architetti vince il Premio Architettura Città di Oderzo
Il 3 dicembre si è svolta la premiazione della XVIII edizione del Premio Architettura Città di Oderzo, riconoscimento nato nel 1997 per promuovere la qualità architettonica legata a uno specifico territorio. Il vincitore è il progetto della biblioteca Mesiano (BUM) dell'Università di Trento realizzato dallo studio weber + winterle architetti.

07-12-2022
Carlana Mezzalira Pentimalli Nuova Biblioteca Civica di Bressanone
Nel cuore del centro storico di Bressanone, lo studio d'architettura Carlana Mezzalira Pentimalli degli architetti Michel Carlana, Luca Mezzalira e Curzio Pentimalli, ha progettato la Nuova Biblioteca Civica. Per questo importante punto di riferimento culturale per l'intera Valle Isarco gli architetti hanno disegnato uno spazio contemporaneo che rafforza l'identità culturale del luogo e la coesione sociale della comunità.

14-11-2022
MVRDV Gaîté Montparnasse rigenerazione urbana a Parigi
Nella capitale francese lo studio d'architettura MVRDV interviene su un isolato urbano, riutilizzando parti significativi di un precedente edificio, costruito negli anni Settanta del 1900, per dar vita a un nuovo complesso a uso misto. Il nuovo progetto dà vita a un edificio più accogliente razionalizzando le esistenti destinazioni d'uso, ampliandone l'offerta con nuovi alloggi sociali e un asilo.

09-11-2022
BCQ arquitectura barcelona + Toni Casamor Biblioteca Pilarín Bayés a Vic, Spagna
Il 7 ottobre a Vic, Spagna, è stata inaugurata la nuova biblioteca Pilarín Bayés, progettata da BCQ arquitectura barcelona + Toni Casamor. Realizzato nello spazio di un'ex caserma della Guardia Civile, l’edificio è intitolato a una famosa disegnatrice e caricaturista, originaria di Vic, che ha pubblicato oltre novecento libri.

28-10-2022
Hacker Architects firma la ristrutturazione della Salem Public Library
La Salem Public Library a Salem, Oregon, è una struttura in cemento e vetro progettata da George Rockrise e Donald Richardson nel 1970. Un’architettura brutalista che grazie all’impegno dei progettisti di Hacker Architects e dei residenti, è stata recuperata ad arte per adeguare la resistenza strutturale e i sistemi di costruzione agli standard moderni.

18-10-2022
RIBA Stirling Prize 2022 è la biblioteca del Magdalene College Cambridge di Níall McLaughlin Architects
Il progetto vincitore della 26ma edizione del RIBA Stirling Prize è la nuova biblioteca del Magdalene College di Cambridge progettata dallo studio Níall McLaughlin Architects. Un edificio solido e discreto, costruito per durare nel tempo e nel rispetto dell'importante contesto storico che lo circonda.

23-09-2022
Fang Ting Bookshop di a9a rchitects
Lo studio di architettura a9a rchitecst ha progettato la nuova libreria della catena cinese Fang Suo nel quartiere commerciale OCT O'PARK di Chengdu. Si tratta del recupero di una preesistenza dalla forma triangolare arrotondata, dove la luce naturale diventa materia di progetto.