- Home
- Tag
- Biblioteche
Tag Biblioteche

13-01-2021
Dietrich Untertrifaller: Nuova biblioteca pubblica di Dornbirn
Vincitore di un concorso per la nuova biblioteca pubblica di Dornbirn, in Austria, Dietrich Untertrifaller realizza un padiglione circolare dalla facciata composta di un unico manto di “libri”. All’interno ambienti flessibili pensati per l’educazione digitale e per accogliere lettori di tutte le età.

31-12-2020
I Best of Livegreenblog Architettura Sostenibile 2020
Anche nel 2020 sono stati molti gli esempi di architettura sostenibile, spaziando dagli uffici alle biblioteche, dai padiglioni alle scuole, fino alle abitazioni. Chi usa nuove tecnologie, chi invece soluzioni tradizionali, ma i risultati sono sempre esteticamente appaganti. Il tutto ovviamente limitando gli effetti dell’edilizia sul nostro pianeta.

16-12-2020
Chapuis Royer Architectures Multimedia library Montbonnot Saint-Martin
A Montbonnot Saint-Martin, in Francia, vicino Grenoble, il Centro culturale e biblioteca multimediale progettato dallo studio Chapuis Royer Architectures fa rivivere uno storico edificio del XIII secolo, quello del priorato di Saint-Martin. Calcestruzzo e acciaio corten sono i materiali scelti dagli architetti per lavorare in questo sito complicato sia per le caratteristiche topografiche, che per la ricchezza delle preesistenze storico - architettoniche. Il risultato è un accurato restauro della preesistenza con un nuovo ampliamento decisamente contemporaneo, che si inserisce armonicamente nel contesto e crea un dialogo tra nuovo, vecchio e il paesaggio naturale che li circonda.

02-10-2020
Ristrutturazione in acciaio e vetro per la biblioteca senza libri di RDHA
Una libreria senza libri che nasce dalla fusione di un edificio ottocentesco e uno contemporaneo.

25-09-2020
Snøhetta vince il concorso per la Theodore Roosevelt Presidential Library
Un progetto che mitighi l'azione del vento e degli altri fattori climatici, una biblioteca da realizzare con materiali locali e rinnovabili, ma stabilendo nuovi standard di sostenibilità grazie a sofisticati sistemi per il controllo e la gestione dei consumi energetici, sono questi alcuni elementi chiave che hanno permesso allo studio d'architettura Snøhetta di vincere il concorso internazionale di progettazione per la Theodore Roosevelt Presidential Library di Medora in Nord Dakota.

04-09-2020
Facciata in vetro con elementi fotosensibili per la biblioteca Springdale di RDHA
Una biblioteca dalla facciata in vetro con elementi tecnici fotosensibili inglobati al loro interno

31-08-2020
Henning Larsen Architects svela il progetto della Theodore Roosevelt Presidential Library
La Theodore Roosevelt Presidential Library Foundation ha selezionato tre studi d'architettura: Henning Larsen, Snøhetta e Studio Gang per la realizzazione della Theodore Roosevelt Presidential Library a Medora. Lo studio Henning Larsen Architects ha recentemente presentato il suo progetto ispirato proprio al paesaggio della regione delle Badlands nel North Dakota. Un paesaggio aspro caratterizzato dalla presenza dei calanchi, che aveva un grande significato per l'ex presidente americano Theodore Roosevelt. Il vincitore del concorso sarà annunciato a fine settembre 2020.

24-08-2020
MAD Architects Wormhole Library un paesaggio da sogno a Haikou
Sulla costa di Haikou, nella provincia di Hainan in Cina, di fronte al Mar Cinese Meridionale, sorgerà entro il 2021 la nuova biblioteca progettata dallo studio d'architettura MAD, dell'architetto cinese Ma Yansong. Il progetto, recentemente diffuso, presenta un padiglione dalle forme armoniose che richiamano un "wormhole" un tunnel spazio temporale che trascende il tempo e lo spazio.

21-08-2020
Casa ristrutturata e trasformata in libreria con cemento e acciaio di TAO Architects
Un’antica casa cinese di pietra, in un villaggio fra le montagne, è stata ristrutturata per essere trasformata in libreria.