- Blog
- Design
- Un negozio di tè a Shanghai di DAS Lab

Per questo studio il concetto di design si compone di tre parti: estetica internazionalizzata che combina lo spirito locale con la contemporaneità dei simboli territoriali; punti di riferimento visivi altamente riconoscibili negli spazi commerciali; la riproducibilità dei materiali da costruzione e l’uso dell'artigianato locale.
In questo negozio quindi tutto questo si concretizza negli elementi strutturali in acciaio inox, di colore grigio argento, che si contrappongono alle ampie superfici in malta rossa. Non a caso il colore rosso si riferisce al materiale da costruzione tradizionale cinese, fornendo un vivace contrasto visivo alla leggerezza della struttura. Questo inoltre trasmette l'idea di una notevole performance commerciale dinamica e, al contempo, il valore culturale del marchio. DAS Lab introduce quindi un senso orientale di equilibrio compositivo che permea tutto il locale commerciale.
Molto importante in questo progetto è la luce naturale che penetra l'interno attraverso le grandi aperture rettangolari sulla facciata, favorendo un intenso dialogo con la strada in modo da atrarre nuovi clienti. La percezione spaziale complessiva del negozio è inoltre ampliata da un soffitto obliquo a doppia altezza, il quale crea una nuova forma architettonica.
Così DAS Lab ha proposto un progetto di interior design che nasce dalla tradizione ed è in sintonia con la cultura territoriale. Il tutto in considerazione della mission aziendale di HEYTEA, oggetto di uno studio approfondito da parte dei designer. La loro risposta progettuale è quindi uno spazio contemporaneo che rispetta la tradizione e riesce a trasmettere il messaggio aziendale in maniera elegante e iconica.
Christiane Bürklein
Progetto: DAS Lab
Luogo: Hongqiao Xintiandi, Shanghai, China
Anno: 2019
Immagini: Shao Feng