14-10-2020
CLOU Architects firma il Shoukai Vanke Centre Beijing
- Blog
- Architettura Sostenibile
- CLOU Architects firma il Shoukai Vanke Centre Beijing

Qui si inserisce il Shoukai Vanke Centre di CLOU Architects con uno sviluppo di 132.000 mq a uso misto, in cui si trovano un centro commerciale di 26.000 mq, una torre per uffici, alta 124 metri, e un hotel.
In particolare, gli architetti di CLOU, lo studio fondato dall’architetto tedesco Jan Clostermann a Beijing, per la torre posizionata sull’incrocio principale hanno optato per una forma triangolare e dalla silhouette elegante e snella. Insomma, una presenza dominante, ma che però cambia in funzione del punto di vista. Un volume architettonico frutto di una serie di decisioni pragmatiche. Tra queste troviamo la massimizzazione della vista verso il parco di nuova costruzione, il Daxing West Park dei paesaggisti di BAM, l'integrazione di balconi a doppia altezza e di un giardino pensile nelle punte del volume. In effetti, le terrazze della torre offrono comode aree di seduta all'aperto con una vista spettacolare sul parco, diventando un autentico plusvalore per gli ambienti lavorativi. A maggior ragione se si guarda alla grandezza di questi spazi che consentono ai dipendenti di estendere l’ufficio anche all’aperto.
Mentre queste terrazze sono piuttosto sobrie il design del giardino pensile, sempre dei paesaggisti di BAM, utilizza colori accesi, forme vivaci ed elementi di arredo in grado di coinvolgere gli utenti in attività fisiche e di gioco.
A sua volta il centro commerciale, inserito nello stesso complesso, è dedicato soprattutto al commercio alimentare al dettaglio, offrendo però ai visitatori l'opportunità di vivere esperienze culinarie non convenzionali. Pure per questi spazi gli architetti di CLOU hanno creato, in posizioni strategiche, una rete di grandi terrazze che fungono da estensione per le vetrine dei singoli esercizi. Queste, infatti, sono state concepite in maniera flessibile e possono ospitare diverse funzioni, come stand temporanei, open bar, posti a sedere per cenare o semplicemente fungere da zone di relax informale.
A completare l’effetto visivo e di intreccio tridimensione dello spazio ci pensano le scale mobili sopraelevate e le passerelle che si collegano alle terrazze, intrecciandosi in una rete pedonale urbana. In questo modo ha preso forma un’area centrale che offre una visione sui piani sovrapposti e le attività del centro.
Il Shoukai Vanke Centre di CLOU Architects, nonostante si tratti di un complesso a uso misto, sorprende per la cura degli spazi aperti, poiché qui sono stati progettati come degli ambienti vitali e in grado di migliorare la qualità lavorativa, come l’esperienza degli utenti.
Christiane Bürlklein
Project: CLOU architects
Location: Beijing, China
Year: 2020
Images: Shuhe, Amey Kandalgaonkar BAM