1. Home
  2. Tag
  3. Torino

Tag Torino

Archisbang trasforma un edificio residenziale incompleto in nuovi uffici

01-12-2022

Archisbang trasforma un edificio residenziale incompleto in nuovi uffici

In provincia di Torino, lo studio d'architettura Archisbang ha trasformato e riconvertito un edificio residenziale, mai completato, in un nuovo spazio per uffici. Gli architetti trasformano la condizione di "non-finito", in cui l'edificio ha versato per anni, nella chiave interpretativa del nuovo progetto di ristrutturazione.

Il Design è innovazione sistemica, un libro per cambiare paradigma

21-10-2022

Il Design è innovazione sistemica, un libro per cambiare paradigma

Dai tipi della casa editrice LetteraVentidue è stato pubblicato quest'anno un libro scritto da quattro ricercatori e ricercatrici dell'Innovation Design Lab di Torino. Il volume si chiama "Il Design è innovazione sistemica" e si focalizza sulla necessità di progettare e quindi rendere sostenibile, oltre che forma e funzione, anche l'innovazione stessa e le motivazioni che la guidano.

Icona Architetti interior design tra i tetti di Torino

11-10-2022

Icona Architetti interior design tra i tetti di Torino

A Torino, lo studio Icona Architetti è intervenuto in un elegante palazzo degli anni trenta del XX secolo per recuperare e ampliare il livello delle soffitte, trasformandole in un'accogliente e raffinata residenza familiare con vista sui tetti della città.

Emilio Ferro presenta Quantum, arte fatta di luce

24-06-2022

Emilio Ferro presenta Quantum, arte fatta di luce

In occasione di Artissima e nel contesto della seconda edizione di Design of Today, curata dall'associazione culturale Projec_To, Emilio Ferro ha esposto la sua ultima opera: QUANTUM. Il lavoro s'ispira agli studi di Ernst Hartmann sul geomagnetismo e al disegno barocco di Palazzo Martini di Cigala, ideato da Filippo Juvarra nel XVIII secolo. Secondo l'artista il punto d'incontro tra i due personaggi, tanto distanti nel tempo e nello spazio, è proprio la luce.

Complesso residenziale di +Studio Architetti | Filippo Orlando con Mediapolis Engineering

15-02-2022

Complesso residenziale di +Studio Architetti | Filippo Orlando con Mediapolis Engineering

A Torino +Studio Architetti | Filippo Orlando ha firmato, con Mediapolis Engineering, la trasformazione di un lotto ad angolo, prima adibito a parcheggio, in un nuovo complesso residenziale. L’intervento è caratterizzato da una marcata matericità, mentre i suoi spazi condivisi creano un nuovo senso di comunità.

ELASTICOFarm S-LAB Nuovo complesso Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Torino

14-01-2022

ELASTICOFarm S-LAB Nuovo complesso Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Torino

S-LAB è il nuovo complesso dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) progettato dallo studio d'architettura ELASTICOFarm e realizzato all’interno dell’area del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Gli architetti hanno reinterpretato la tipologia dell'edificio industriale per realizzare una costruzione innovativa e simbolica in linea con i macchinari e le strumentazioni di precisione prodotte in quei locali, indispensabili elementi per la realizzazione delle ricerche di elevato valore scientifico condotte dall'istituto italiano.

De Ferrari Architetti Circolo della Stampa Sporting ATP Finals Torino

20-12-2021

De Ferrari Architetti Circolo della Stampa Sporting ATP Finals Torino

Lo Studio De Ferrari Architetti ha firmato il progetto di restauro e recupero dello storico Circolo della Stampa Sporting di Torino con la club-house progettata dall'architetto Domenico Morelli nel 1943. La struttura è stata utilizzata come sede allargata delle Nitto ATP finals, il torneo di tennis che si svolgerà nella città italiana fino al 2025.

Benedetto Camerana firma le strutture per Nitto ATP Finals Torino

19-11-2021

Benedetto Camerana firma le strutture per Nitto ATP Finals Torino

A Torino è in corso un importante torneo internazionale di tennis, il Nitto ATP Finals, in cui si sfidano gli 8 migliori tennisti internazionali delle classifiche ATP del singolare e del doppio. L'architetto Benedetto Camerana, vincitore del Beauty Contest promosso dalla Federazione Italiana Tennis, ha firmato il progetto delle strutture necessarie all'importante evento sportivo. Tra queste la trasformazione del Pala Alpitour che, progettato da Arata Isozaki per le Olimpiadi invernali del 2006, è ora la sede di tutte le gare del torneo.

Premio italiano di Architettura e  Premio T Young Claudio De Albertis i vincitori

02-07-2021

Premio italiano di Architettura e Premio T Young Claudio De Albertis i vincitori

Maria Giuseppina Grasso Cannizzo con il progetto LCM 2018 / CASA-ASILO (Mazzarone, Catania, 2018) e Simona Della Rocca dello studio BDR bureau per il progetto della Scuola Enrico Fermi (Torino, 2019) sono le vincitrici rispettivamente del Premio italiano di Architettura e del Premio T Young Claudio De Albertis, rivolto ai giovani architetti italiani. All'architetto Paolo Portoghesi è stato attribuito all'unanimità il Premio alla carriera.

  1. <<
  2. 1
  3. 2
  4. 3
  5. 4
  6. 5
  7. 6
  8. 7
  9. 8
  10. >>
×
×

Rimani in contatto con i protagonisti dell'architettura, Iscriviti alla Newsletter di Floornature