Tag Sydney, Australia

17-02-2021
CTBUH Urban Habitat Award i progetti eccellenti
In preparazione della edizione 2021 della Tall + Urban Innovation Conference, che si svolgerà online dal 18 al 20 maggio 2021, il CTBUH ha rivelato i progetti vincitori del titolo “eccellente” in alcune delle categorie dei suoi prestigiosi premi. Dopo la suddivisione degli edifici in base all'altezza, le nuove "eccellenze" sono grattacieli selezionati per gli aspetti tecnologici e costruttivi adottati, per l'uso a cui sono destinati o per la categoria Urban Habitat.

25-01-2021
I vincitori del CTBUH Best Tall Building Award 2021
Il Council on Tall Buildings and Urban Habitat ha recentemente annunciato i vincitori di alcune categorie dell'annuale Best Tall Building Award of Excellence Winners. L'Arc di Koichi Takada Architects a Sydney, il White Tree di Sou Fujimoto, Nicolas Laisné e Oxo Architects a Montpellier - Francia, l'Eden di Heatherwick Studio a Singapore, la MIRA Tower di Studio Gang a San Francisco, lo Sky Green di WOHA a Taichung - Taiwan, il Leeza SOHO di Pechino e l'One Thousand Museum di Miami progettati entrambi da Zaha Hadid Architects, il Raffles City Chongqing di Safdie Architects nell'omonima città cinese, sono solo alcuni dei grattacieli selezionati dal CTBUH e a cui è stato dedicato un articolo nelle pagine di Floornature.

04-08-2020
Alexander &CO, Glorietta Bar a Sydney
I designer dello studio australiano Alexander &CO hanno trasformato l’intero piano di una nuova torre di Sydney in un accogliente ristorante dall’atmosfera italiana. Contemporaneo ma classico, Glorietta vuole essere un luogo dove si va per un drink e poi ci si ferma a mangiare. Il tutto all'interno dei vincoli prestabiliti dell’edificio che lo ospita.

21-02-2020
Kengo Kuma The Exchange un nuovo centro per Sydney
Sydney, nel vivace e attivo quartiere di Darling Harbour lo studio Kengo Kuma & Associates ha progettato un nuovo centro civico polivalente con biblioteca, spazi per bambini e a uso commerciale, compreso un mercato per la vendita di prodotti alimentari freschi. Un edificio che con i suoi sette livelli si inserisce come una pausa tra le alte costruzioni che lo circondano, diventando un nuovo e attraente landmark urbano.

29-11-2019
Arc di Koichi Takada Architects
Koichi Takada ha ultimato la costruzione di Arc, una nuova figura architettonica nello skyline di Sydney. Il complesso ha un linguaggio doppio: due sottili torri dai toni chiari e dall'aspetto leggero si stagliano sopra una base più concreta, rivestita da 300000 mattoni in cotto realizzati a mano che si sposano con il contesto storico, architettonico e urbano della città.

19-11-2019
Park House Food Merchants, Alexander &CO
Lo studio multidisciplinare australiano Alexander &CO ha firmato un progetto che parte da una preesistenza: il Park House Food Merchants. Si tratta del recupero di un vecchio motel abbandonato a Mona Vale, un sobborgo a nord di Sydney

24-05-2019
Vivid Sydney 2019
Vivid Sydney 2019 è un grande festival in cui si intersecano arte, tecnologia e musica.

30-11-2018
Ristorante Stanton & Co, recupero di un’architettura industriale a Sydney
Il rinomato studio multidisciplinare australiano Alexander&Co prosegue la sua collaborazione con Parlour Group, progettando il ristorante Stanton&Co situato in un vecchio conservificio recuperato inserito nel quartiere Rosebery a Sydney.

26-04-2018
Luigi Rosselli Architects Tama’s Tee Home Sidney
Lo studio Luigi Rosselli Architects ha firmato il progetto di una residenza estiva Tama's Tee Home sulla scogliera di Tamarama, un sobborgo di Sidney famoso per gli appassionati di surf e meta di un turismo esclusivo.