19-11-2019
Park House Food Merchants, Alexander &CO
- Blog
- Design
- Park House Food Merchants, Alexander &CO

Il ristorante, disegnato dallo studio multidisciplinare australiano Alexander &CO, parte dall’analisi della preesistenza, incorporandone alcuni elementi per creare un’esperienza nuova ed emozionante. Per la realizzazione del Park House Food Merchants di The Sydney Collective i progettisti di Alexander &CO hanno così tolto ogni superfetazione dalla vecchia struttura, lasciando tutte le murature e le strutture a vista.
In effetti, concepiscono il nuovo ristorante come un magazzino d'arte in stile loft con il desiderio di riconciliare il passato del vecchio motel, risalente agli anni '70 nel Novecento, con le esigenze di una clientela contemporanea. La proposta di Alexander &Co risulta quindi essere a metà strada tra Donald Judd e il modernismo scandinavo, dagli interni in stile industriale e ben curati, quale inserimento espressivo e artistico nell'involucro fatiscente del vecchio albergo, senza comunque rinunciare al fascino del motel.
I creativi hanno quindi lavorato con gli elementi della preesistenza, esplorando varie forme di muratura con archi e mensole in mattoni, combinandoli con una serie di luci, arredi e opere d'arte. Alexander &CO. ha poi ampliato la struttura esistente in acciaio e legno, al preciso scopo di creare un volume a doppia altezza, sia all'interno che all'esterno. Quest’ultima è ubica sotto una copertura a scomparsa per poter essere utilizzata con ogni condizione meteorologica.
Il ristorante interno, come i suoi diversi ambienti, è stato costruito intorno a una cucina a vista, a sua volta caratterizzata da archi in mattoni riciclati. Altro momento clou degli interni è il bar in stile vintage con bancone in granito. Mentre dettagli Art Déco e un camino interno, sempre in mattoni, creano nicchie e angoli per la sala da pranzo. I mobili sono per la maggior parte pezzi recuperati, o riadattati, e creano un’atmosfera vissuta e accogliente.
Il progetto di Alexander &CO per il Park House Food Merchants è basato quindi su di un approccio “lo-fi” e “spreco zero”. Questo ha richiesto un disegno e una gestione attenti degli spazi, in cui non troviamo rivestimenti alla moda, ma tutto rimane a vista, mettendo così a nudo i materiali da costruzione di base, cioè mattone, legno e acciaio. Niente che non possa essere riusato facilmente in futuro per un diverso allestimento degli ambienti, quindi in piena sostenibilità dell’intero intervento. In questo modo il progetto si innesta in una chiave più ampia del concetto di recupero, nonché nella rivitalizzazione dell’area Northern Beach a Mona Vale.
Christiane Bürklein
Project: Alexander &CO - https://alexanderand.co/
Location: Northern Beaches, Sydney, Australia
Year: 2017
Images: Felix Forest