04-08-2020
Alexander &CO, Glorietta Bar a Sydney
Anson Smart,
- Blog
- Design
- Alexander &CO, Glorietta Bar a Sydney

Il proprietario del locale aveva progetti ambiziosi. Infatti, per lui Glorietta doveva essere un luogo dinamico e offrire quel tocco ospitale che prima mancava alla nuova costruzione. Dal mood caldo e rurale, contemporaneo ma classico, il committente aspirava a creare un locale “dove si viene per un drink e poi ci si ferma a mangiare”.
Fulcro del progetto di Alexander &CO è la conversione del vasto spazio, aperto e commerciale, in zone separate e più intime, al fine di favorire le diverse funzionalità e possibilità di ristorazione. Una sfida impegnativa, data la mancanza di carattere del luogo. A tale asetticità, infatti, i progettisti hanno risposto attraverso una connotazione materica delle aree, partendo dal pavimento. Questo ora passa dal cemento lucidato, intorno al bar e alle zone pranzo a nord, alle tavole di legno nella sala da pranzo centrale, fino alle lastre di cemento che circondano la cucina. Ed è così che ogni variazione metrica contribuisce a distinguere e separare le diverse zone. In più, la grande scala, la vista e l'area sopraelevata del pavimento si sono rivelati dei vantaggi nella creazione di un'unicità spaziale volumetrica. A sostegno di ciò, l'uso intelligente di cinque diverse opzioni di posti a sedere ha ulteriormente connotato ogni zona. Queste offrono così intimità e la possibilità, per ogni avventore, di scegliere in base alle proprie esigenze, mentre il forno a legna sottolinea la narrativa dell’autenticità italiana.
Per il committente, come per Alexander &CO, la sostenibilità ha giocato un ruolo importante. Così, all'interno di Glorietta, bellezza e responsabilità ambientale sono sapientemente combinati, in quanto i materiali impiegati sono stati limitati al minimo. E non solo, sono completamente naturali, progettati per la longevità e, dove possibile, provenienti da fonti sostenibili. Il rattan, uno dei legni tropicali rinnovabili disponibili e prodotto in strutture non inquinanti a bassa tecnologia, ad esempio copre il soffitto con morbide curve, fornendo ulteriore calore e occhieggiando a una forma organica. Invece, i legni duri recuperati sono stati utilizzati quali rivestimenti per il bar, nonché abbinati a vecchie lastre di pietra, sempre recuperate, usate come pavimentazione per la cucina. In fine una perla: è stato inserito, come elemento angolare, un tavolo rotondo di ispirazione Art Déco appartenente alla famiglia dei proprietari, quasi a sottolineare ulteriormente la carica sentimentale dell’atmosfera di questo locale.
Con Glorietta i designer di Alexander &CO hanno quindi messo in evidenza, ancora una volta, il loro talento nel combinare pratiche intelligenti e virtuose di interior design.
Christiane Bürklein
Project: Alexander &CO
Location: Sydney, Australia
Year: 2020
Images: Anson Smart