Tag Svizzera

07-12-2016
Jpa Antorini VIO Residenza collinare a Lugano
Trasformando quello che poteva essere un limite in un'occasione progettuale, lo studio d'architettura JPA Antorini Architetti Sagl ha usato una piccola collina presente nel sito come idea guida del progetto di una villa unifamiliare realizzata a Lugano.

30-11-2016
Mostra Schweizweit al S AM, Basilea
La prima mostra sotto la direzione di Andreas Ruby, da marzo 2016 direttore del S AM, Museo Svizzero dell'Architettura, a Basilea, è un manifesto per la sua stessa visione: senza barriere, contemporaneo, collaborativo ed esteso su tutta la Svizzera.

01-11-2016
Finalisti del World Habitat Awards 2016-17
La Building and Social Housing Foundation (BSHF) dal 1976 si attiva quale catalizzatore per il cambiamento sociale attraverso l'architettura.

20-10-2016
LAVA vince European Prize for Architecture 2016
Il 23 settembre ad Atene (Grecia) gli architetti Chris Bosse, Alexander Rieck e Tobias Wallisser dello studio LAVA hanno ricevuto l'European Prize for Architecture 2016, premio assegnato dall'European Centre for Architecture Art Design and Urban Studies e dal The Chicago Athenaeum: Museum of Architecture and Design.

30-08-2016
Manifesta 11. Arte a Zurigo
Ancora tre settimane per assistere a Zurigo, Svizzera, a Manifesta 11 la biennale europea nomade per l'arte contemporanea nata all'inizio degli anni '90 quale piattaforma dinamica per lo scambio culturale nel continente europeo.

08-08-2016
Dormire in montagna con Null-Stern-Hotel
Il concetto alberghiero “Null Stern”, ovvero zero stelle, che dal 2008 al 2010 ha fatto tanto scalpore torna ora in versione paesaggistica.

02-08-2016
Le architetture di Le Corbusier Patrimonio Mondiale UNESCO
Diciassette architetture e siti progettati da Le Corbusier e realizzati in sette diversi stati sono stati riconosciuti e iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'Umanità dell'UNESCO. Un riconoscimento ulteriore per il contributo eccezionale che questo maestro dell'architettura ha dato al Movimento Moderno.