Tag Svizzera

27-04-2016
Genesis lectures, aspettando Ricardo Bak Gordon
Mentre si avvicina la lezione dell'architetto portoghese Ricardo Bak Gordon il 29 Aprile a Pisa, riviviamo l'emozione dell'apertura del ciclo con Tony Fretton attraverso il fumetto creato da Alice Milani.

29-03-2016
KISS di Evolution Design
Gli svizzeri Evolution Design indagano la soluzione abitativa prefabbricata, non dal punto di vista strutturale quanto da quello puramente abitativo. KISS infatti è un complesso condominiale in cui gli appartamenti sono suddivisi secondo lo stile del loro arredo.

18-03-2016
genesis, conferenze di architettura a Pisa
Un ciclo di conferenze con ospiti internazionali nato da un'iniziativa di studenti e professori del corso di Laurea magistrale in Ingegneria Edile Architettura della Scuola di Ingegneria dell'Università di Pisa che indaga la genesi di un progetto architettonico.

29-01-2016
Mostra Sacral Space spiritualità e architettura
La galleria Jaroslava Fragnera di Praga presenta una mostra dedicata all'architettura religiosa: Sacral Space. In mostra per lo più cappelle, realizzate in diverse parti d'Europa, dove l'architettura ha dato forma alla spiritualità catturando in alcuni casi anche il genius loci del paesaggio.

23-12-2015
2b architectes: ampliamento scuola Belmont-sur-Lausanne
L’ampliamento della scuola di Belmont-sur-Lausanne a opera di 2b architectes ricuce il legame tra i livelli topografici del terreno in cui sorge. Nella nuova scuola di Belmont-sur-Lausanne 2b architectes traccia un blocco perpendicolare all’andamento del vecchio complesso creando una corte dedicata allo sport e alla ricreazione.

14-12-2015
Mostra V edizione Premio Rivolta Milano
Presso la sede dell'Ordine Architetti Milano è in corso la mostra che raccoglie i progetti finalisti della V edizione del Premio Ugo Rivolta.

02-12-2015
La casa per Julia e Bjorn, di Innauer Matt
Siamo a Egg, in Austria, vicino al confine con Svizzera e Germania. In un paesaggio verde, di colline e montagne, sorge una casa interamente rivestita in legno, intima e calda. È la casa di Julia e Björn, progettata dall'architetto Innauer Matt.

11-11-2015
The Interlace è World Building of the Year 2015
Il grattacielo The Interlace progettato dagli studi d'architettura OMA e Buro Ole Scheeren è stato nominato World Building of the Year 2015, nel corso della premiazione dei WAF Award che si è svolta il 6 novembre presso il Marina Bay Sand di Singapore. Fernando Guerra è l'Architectural Photographer of the Year 2015.