Tag Svizzera

03-05-2012
Next Landmark Floornature International Contest presenta la sua giuria.
I progetti che parteciperanno al Floornature International Architecture Contest, saranno giudicati da un pool di esperti di respiro internazionale.

20-11-2012
Una sauna sui tetti a Ginevra. Bureau A.
Come usare dello spazio residuale sul tetto di una vecchia fabbrica? Costruendo una piccola sauna multi-uso, questa la risposta secondo il progetto di Daniel Zamarbide e Leopold Banchini dello studio svizzero Bureau A.

23-08-2012
mostra La Tendenza architectures italiennes 1965-1985
Il Centro Pompidou di Parigi dedica una mostra al movimento dell'architettura sviluppatosi a partire dagli anni '60 sotto la guida di Aldo Rossi.

27-06-2012
Riuso di una vecchia architettura militare. Atelier-f, Svizzera.
La fine della Guerra Fredda ha portato all'abbandono di tante strutture militari, anche in Svizzera.

14-06-2012
Valerio Paolo Mosco, Nuda Architettura
È stato recentemente presentato il libro di Valerio Paolo Mosco, Nuda Architettura, edito da Skira.

11-06-2012
Fruibilità sostenibile del paesaggio: La Roche d'Oëtre
Lo studio francese INCA (Innovation, Création & Architecture) crea un progetto architettonico sostenibile per la fruibilità del sito naturalistico Roche d'Oëtre in Normandia.

05-06-2012
La Rösa. Un tuffo nel passato per una vacanza “naturale”.
Una vecchia stazione della posta lungo la strada del Passo Bernina in Svizzera, offre il suo charme senza concessioni ai tempi moderni, per un relax “all'antica” a 1880 metri sul livello del mare.

18-05-2012
Bioedilizia applicata: Pedrinate, Ticino
Le opere del bio-architetto ticinese Luca Giordano hanno tutte un comune denominatore: creare degli spazi vitali in armonia con l'essere umano e l'ambiente, basandosi sui principi della bioedilizia.

03-05-2012
Next Landmark Floornature International Contest presenta la sua giuria.
I progetti che parteciperanno al Floornature International Architecture Contest, saranno giudicati da un pool di esperti di respiro internazionale.