Tag Sebastian Van Damme

17-05-2022
KAAN Architecten torri medie complesso residenziale De Zalmhaven Rotterdam
In uno storico quartiere, lo Scheepvaartkwartier, di Rotterdam, nell'area occupata in passato dal cantiere navale De Zalmhaven, gli studi d'architettura Dam & Partners Architecten e KAAN Architecten hanno progettato un nuovo complesso residenziale. In particolare allo studio Dam & Partners Architecten è stato affidato lo sviluppo del progetto di un grattacielo, mentre KAAN Architecten ha curato il progetto delle due torri medie del complesso.

16-03-2022
Central Park, una torre sostenibile di GROUP A ad Utrecht
Lo studio di architettura olandese GROUP A ha realizzato una nuova torre nell’area della stazione di Utrecht, nei Paesi Bassi. L’edificio, alto 90 metri, deve il suo nome ad un parco interno, una vera oasi verde per gli utenti. Il tutto nel rispetto dei più alti standard di sostenibilità con un certificato BREEAM Excellent.

04-01-2022
Powerhouse Company Çanakkale Antenna Tower
Nella Turchia occidentale, in una posizione elevata non lontano dalla storica città di Çanakkale, lo studio d'architettura Powerhouse Company ha progettato la Çanakkale Antenna Tower, in collaborazione con Inter.National.Design (IND). Il progetto è un unico e forte gesto architettonico costituito da un percorso ad anello che, salendo al di sopra degli alberi, offre viste panoramiche sulla città culminando in una torre protesa verso il cielo.

13-09-2021
Powerhouse Company un edificio adattabile al clima Floating Office Rotterdam
Alla presenza del Re dei Paesi Bassi e di importanti ospiti internazionali è stato recentemente inaugurato il Floating Office Rotterdam (FOR) progettato da Powerhouse Company e sviluppato da RED Company. Il FOR è il più grande edificio per uffici galleggiante, realizzato interamente in legno è uno degli uffici più sostenibili al mondo e apre un'interessante filone di ricerca sia per gli edifici in legno di questa scala di grandezza, sia per quelli adattabili al clima.

07-04-2021
De Kovel Architecten & Studio AAAN: Hospice de Liefde, Rotterdam
De Kapel, il complesso situato a Rotterdam, tutelato come monumento nazionale, è diventato sede dell’Hospice de Liefde, centro per la cura di malati terminali. Su incarico di Stichting Volkskracht Historical Monuments, De Kovel e Studio AAAN hanno ristrutturato e ampliato la fattoria settecentesca.

05-03-2021
KAAN Architecten il progetto per il Royal Museum of Fine Arts di Anversa
Dal 2003, anno in cui vinse il concorso internazionale promosso dal governo fiammingo, lo studio d'architettura KAAN Architecten è impegnato nel progetto di ristrutturazione e ampliamento del Royal Museum of Fine Arts di Anversa. Gli architetti possono ora svelare la fase principale del loro intervento che porta un nuovo fascino contemporaneo a questo storico edificio del XIX secolo.

13-07-2020
Completata la nuova stazione di Assen firmata da Powerhouse Company e De Zwarte Hond
Un nuovo iconico tetto triangolare in legno definisce la nuova stazione di Assen e diventa la porta d'ingresso alla città dei Paesi Bassi. Il progetto recentemente completato è firmato dagli studi d'architettura Powerhouse Company e De Zwarte Hond che hanno deciso di inserire un forte gesto urbano che sembra galleggiare sugli edifici sottostanti e collegare due quartieri della città.

30-06-2020
20 anni di architettura nei Paesi Bassi in un'esposizione online è Planet Netherlands
Dok Architecten, Kaan Architecten, MVRDV, Next Architects, Maurice Nio, OMA/AMO, UNStudio, Wiel Arets Architects, sono alcuni degli studi d'architettura dei Paesi Bassi coinvolti in Planet Netherlands. Un'esposizione online voluta e diffusa attraverso i suoi profili social dall’Ambasciata e dal Consolato Generale del Regno dei Paesi Bassi in Italia, realizzata in collaborazione con The Architecture Player. I progetti raccontati sono residenza private, spazi ed edifici pubblici, accomunati dalla ricerca e dalla sperimentalità di nuove soluzioni per l'abitare domestico e la città.

02-03-2020
KAAN Architecten Edificio poliedrico a Bottière Chénaie Nantes
L'edificio polifunzionale, progettato dallo studio internazionale d'architettura KAAN Architecten, per Bottière Chénaie il nuovo quartiere di Nantes è stato recentemente inaugurato. Il progetto fa parte di un progetto urbano più ampio firmato dall'urbanista Jean-Pierre Pranlas Descours in collaborazione con lo studio di architettura del paesaggio Atelier Bruel-Delmar.