Tag Salute & Benessere

21-08-2023
Progettazione innovativa per la riabilitazione, UNStudio a Pechino
UNStudio rivoluziona la riabilitazione pediatrica con una progettazione architettonica innovativa e centrata sulle esigenze dei bambini per il FlySolo Rehabilitation Medical Centre di Pechino.

02-08-2023
Il Fuyang Yinhu Sports Center per i Giochi Asiatici ecologici e culturali
In vista dei prossimi Giochi Asiatici di Hangzhou, il Fuyang Yinhu Sports Center è pronto ad ospitare gli eventi di tiro, tiro con l'arco e pentathlon moderno. Il team di progettazione architettonica dello Zhejiang University's Architectural Design & Research Institute, UAD, ha dato priorità a un approccio sostenibile per creare un impianto che non solo soddisfi i requisiti tecnici degli sport professionali, ma che abbracci anche la bellezza naturale di Fuyang.

26-04-2023
L’arte per raccontare la trasformazione, Carlo Stanga per LAND
Oltre le parole: lasciare spazio all’immaginazione anche quando si toccano temi di grande attualità e urgenti, come la transizione ecologica. Di questo trattano i coloratissimi disegni dell’illustratore e architetto Carlo Stanga, i cui disegni normalmente parlano di città e che con WanderWorld invece ha indagato i nuovi “paesaggi urbani”.

30-12-2022
Graham Baba Architects firma la nuova Ballard Food Bank
Condivisione nel vero senso della parola. Questo è il cuore della Ballard Food Bank a Ballard, Seattle, fin dalla sua fondazione alla fine degli anni Settanta del Novecento. Ora, con l’ampliamento da parte di Graham Baba Architects, il Banco Alimentare è in grado di offrire ulteriori servizi di supporto, grazie alla collaborazione con una serie di partner della comunità.

09-12-2022
Sostenibilità certificata per il Columbia Building di Skylab a Portland
Il progetto dello studio di architettura statunitense Skylab, il Columbia Building per il Bureau of Environmental Services della città di Portland, Oregon, è un esempio di intervento a 360 gradi a lungo respiro. Il complesso multifunzionale e sostenibile, certificato LEED Gold, pensa al benessere degli utenti e incarna i principi dell’istituzione con grande attenzione alla gestione delle acque.

07-06-2022
Haz Arquitectura, come costruire bene per la comunità
Una sapiente combinazione tra impatto positivo per la comunità locale e ridotto footprint ambientale, questo è il nuovo Trinitat Vella Centre for Community Life alle porte di Barcellona su progetto dello studio Haz Arquitectura. L’architettura passiva è il primo elemento di un complesso pubblico con funzioni socio-sanitarie e culturali.

22-02-2022
ACTIVE SURFACES®: superfici per ambienti sani, protetti e confortevoli
Oggigiorno è indispensabile migliorare la qualità della vita negli ambienti quotidiani, riducendo i fattori inquinanti e garantendo protezione e comfort. Come dimostrato da Iris Ceramica Group, è possibile farlo a livello di superfici attraverso la tecnologia ACTIVE SURFACES®, in grado di creare ambienti dove la bellezza delle migliori lastre ceramiche va di pari passo con la sicurezza e la prevenzione in modo duraturo nel tempo

26-08-2021
Architettura che aiuta, Snail Baby Growth Center di TOWODesign
Snail Baby Growth Center, realizzato dallo studio cinese TOWODesign a Shanghai, è un’ambiente per utenti con esigenze speciali. Nonostante il budget limitato i designer sono riusciti a creare uno spazio dall’atmosfera calda e accogliente.

25-08-2021
Welfare Architecture for all, C.F. Møller Architects
C.F. Møller Architects è uno dei principali studi di architettura della Scandinavia, con oltre 90 anni di lavori premiati sia nella regione nordica che nel mondo. Ora una monografia, pubblicata da Arvinius + Orfeus di Stoccolma e curata da Francesca Perry, presenta l’approccio progettuale di questo studio che integra, in modo unico, la pianificazione urbana, il paesaggio e l’architettura.