Tag Rotterdam

09-10-2020
MVRDV completata la costruzione del Depot Boijmans Van Beuningen di Rotterdam
Nel Museumpark di Rotterdam è stata recentemente completata la costruzione del Depot Boijmans Van Beuningen progettato dallo studio d'architettura MVRDV. Questo edificio insolito dalla forma a scodella, rivestito da specchi e con un giardino pensile in copertura, diventerà il primo deposito d'arte al mondo aperto al pubblico, l''inaugurazione ufficiale è attesa per l'autunno 2021.

24-09-2020
Rotterdam con la bicicletta, tra campagne e canali
La città di Rotterdam è nota per il suo porto e per le sue architetture, specialmente del dopoguerra, e per le famose icone odierne, dal ponte Erasmus alla stazione e il Markthal, per nominare solo alcune. Ma con la bici in poco tempo si arriva fuori porta, in mezzo al verde della campagna con tanto di canali e fattorie pittoresche.

14-08-2020
Boijmans Ahoy Drive-Thru Museum a Rotterdam
Il Museo Boijmans Van Beuningen e l’event location Rotterdam Ahoy hanno stretto una partnership unica per una mostra da esplorare guidando una macchina elettrica. Ora nei 10mila metri quadrati del padiglione 1 di Rotterdam Ahoy sono esposte più di cinquanta opere d'arte di alto profilo della collezione del Museum Boijmans Van Beuningen, chiuso, causa lavori di restauro e consolidamento, per i prossimi sette anni.

22-06-2020
MVRDV trasforma un ufficio in residenza Villa Stardust a Rotterdam
L'inserimento di un patio centrale con giardino è il punto di forza di questo recente progetto dello studio MVRDV che ha dato una nuova vita a un ex edificio commerciale. Il progetto altamente sostenibile e ispirato ai principi dell'economia circolare, è ispirato al riad, una forma di architettura residenziale spontanea e tradizionale in Marocco, dove le stanze distribuite anche su strutture a più piani sono divise da giardini o cortili interni.

23-03-2020
ONSTAGE: INTERVISTA CON MVRDV
"Architettura innovativa, realistica e straordinaria per un mondo che cambia", - MVRDV

21-01-2020
LEVENSLICHT, installazione di Studio Roosegaarde per ricordare la Shoah
In occasione dei 75 anni dalla liberazione del campo di concentramento e sterminio di Auschwitz, simbolo internazionale dell’Olocausto o Shoah, nei Paesi Bassi è stata creata dall'artista Daan Roosegaarde, per l’occasione, una speciale opera d'arte nazionale: Levenslicht.

17-10-2019
Architettura industriale a Rotterdam, l’acquedotto
Rotterdam è la Mecca per gli amanti dell’architettura contemporanea, in quanto ricca di importanti edifici e icone architettoniche. Ma la città olandese nasconde anche dei tesori ben più vecchi, grandi esempi di architettura industriale, tra cui l’acquedotto De Esch, trasformato negli anni ’70 in zona residenziale.

05-09-2019
Architettura industriale sostenibile di derksen|windt architecten
Lo studio di architettura olandese derksen|windt architecten ha realizzato a Rozenburg, nelle vicinanze del porto di Rotterdam, un nuovo capannone industriale che sfida gli stereotipi della categoria, con il sapiente uso del mattone a vista e del vetro traslucido.