Tag Rotterdam

13-09-2021
Powerhouse Company un edificio adattabile al clima Floating Office Rotterdam
Alla presenza del Re dei Paesi Bassi e di importanti ospiti internazionali è stato recentemente inaugurato il Floating Office Rotterdam (FOR) progettato da Powerhouse Company e sviluppato da RED Company. Il FOR è il più grande edificio per uffici galleggiante, realizzato interamente in legno è uno degli uffici più sostenibili al mondo e apre un'interessante filone di ricerca sia per gli edifici in legno di questa scala di grandezza, sia per quelli adattabili al clima.

22-06-2021
Il nuovo progetto di MVRDV per il porto di Rotterdam
Lo studio d'architettura MVRDV ha recentemente rivelato un nuovo progetto realizzato per il porto di Rotterdam, si tratta dell'Harbour Experience Centre, uno spazio espositivo e centro visitatori che sarà costruito nel punto più occidentale del porto. Il nuovo edificio offrirà a turisti e cittadini viste spettacolari in tutte le direzioni, un paesaggio a 360° sul porto, sulla costa e sull'oceano. Il completamento e l'inaugurazione dell'Harbour Experience Centre sono previsti per il 2024.

07-04-2021
De Kovel Architecten & Studio AAAN: Hospice de Liefde, Rotterdam
De Kapel, il complesso situato a Rotterdam, tutelato come monumento nazionale, è diventato sede dell’Hospice de Liefde, centro per la cura di malati terminali. Su incarico di Stichting Volkskracht Historical Monuments, De Kovel e Studio AAAN hanno ristrutturato e ampliato la fattoria settecentesca.

09-03-2021
Urban Sun di Daan Roosegaarde, creatività contro il Covid-19
Studio Roosegaarde lancia Urban Sun. Si tratta di un’installazione, basata sulla ricerca scientifica e ispirata alla luce del sole, che utilizza una specifica luce, far-UVC, in grado di far incontrare le persone in tutta sicurezza.

26-02-2021
Cosimo Scotucci Physx - A dynamic model for social distancing
L'architetto italiano Cosimo Scotucci ha progettato Physx, il primo modello dinamico per il distanziamento sociale. Physx genera delle zone colorate, non fisse, attorno alle persone. Queste zone sono modelli dinamici che si spostano definendo in modo semplice la distanza da mantenere gli uni dagli altri, per evitare i contagi da inconsapevoli positivi. Physx è stato presentato con una installazione progettata per lo spazio antistante la stazione centrale di Rotterdam.

09-12-2020
Powerhouse Company con SHoP Architects, Office Winhov, Mecanoo e Crimson per il nuovo masterplan di Rijnhaven Rotterdam
Lo studio Powerhouse Company, in collaborazione con RED Company, ha presentato il nuovo masterplan per il Rijnhaven di Rotterdam, uno dei porti più antichi della riva sud del Nieuwe Maas. Il progetto elaborato dallo studio d'architettura prevede la trasformazione del sito della fabbrica Codrico, nota per la sua storia industriale e come landmark nello skyline di Rotterdam, soprattutto per il grande cubo sul tetto che di notte si illumina diventando di un verde brillante. Il masterplan di Powerhouse Company si propone di celebrare il patrimonio industriale dell'area, ma allo stesso tempo di proiettarlo verso il futuro, realizzando edifici nuovi e valorizzando l'esistente. Importanti studi d'architettura come Mecanoo, SHoP Architects, Office Winhov e Crimson Architectural Historians sono coinvolti nella progettazione degli edifici del masterplan.

17-11-2020
MAD Architects FENIX Museum of Migration iniziano i lavori a Rotterdam
A Rotterdam sono iniziati i lavori di FENIX Museum of Migration, il primo progetto culturale realizzato in Europa dallo studio MAD Architects fondato dall'architetto Ma Yansong. Il museo sarà realizzato in un luogo emblematico per la storia della migrazione e non solo europea. Si tratta del magazzino Fenix nella penisola di Katendrecht, forse una delle più antiche Chinatown europee, che ha visto l'intrecciarsi delle storie di migliaia di persone in viaggio verso il nuovo mondo e verso una nuova vita.

09-10-2020
MVRDV completata la costruzione del Depot Boijmans Van Beuningen di Rotterdam
Nel Museumpark di Rotterdam è stata recentemente completata la costruzione del Depot Boijmans Van Beuningen progettato dallo studio d'architettura MVRDV. Questo edificio insolito dalla forma a scodella, rivestito da specchi e con un giardino pensile in copertura, diventerà il primo deposito d'arte al mondo aperto al pubblico, l''inaugurazione ufficiale è attesa per l'autunno 2021.