- Blog
- Eventi
- Boijmans Ahoy Drive-Thru Museum a Rotterdam

A Rotterdam, nei Paesi Bassi, questa situazione si è aggiunta a una precondizione particolare: il Museo Boijmans Van Beuningen è chiuso per i prossimi 7 anni, a causa di lavori di restauro e consolidamento. In più, l’Art Depot Boijmans, l’architettura iconica dalla forma rotonda e la facciata specchiata dello studio MVRDV, sarà completato a settembre ma aprirà le porte al pubblico solamente nel 2021. Così, considerando che le sale dell’event location Ahoy sono vuote, il museo è chiuso e molti abitanti di Rotterdam restano in città, due icone culturali di Rotterdam si sono unite per creare un'esperienza indimenticabile. Si tratta di una sorprendente mostra, da esplorare in macchina elettrica, in cui si trovano oltre cinquanta opere d'arte della collezione del Museum Boijmans Van Beuningen e installazioni di diversi artisti invitati.
Il Boijmans Ahoy Drive-Thru Museum è stato infatti ideato in risposta alla regola della distanza sociale di 1,5 metri, mettendo in evidenzia l'attuale tensione tra uomo e natura, poiché il mondo è sotto pressione e la natura chiede più spazio. Il tutto ovviamente dovuto al virus che, nonostante le sue dimensioni microscopiche, ha scatenato un grande caos e rivelato la nostra vulnerabilità e i limiti dell'esistenza. Infatti, siamo tutti ritornati sui nostri bisogni più elementari e ci siamo ritirati nei gruppi in cui ci sentiamo più sicuri. L'arte però può offrirci conforto, aiutarci a rimettere le cose in prospettiva e mostrarci la natura imprevedibile e capricciosa dell'esistenza umana. Questa mostra, quindi, esplora il confine tra l'umanità e le forze della natura e i visitatori percorrono lo spazio guidando un’auto elettrica, ovvero sperimentando l’idea di un sicuro bozzolo contemporaneo. Inoltre, una volta all'interno della mostra c'è una sola direzione da intraprendere ed è dritta davanti a noi.
La mostra si basa su un'idea di Ted Noten e presenta opere della collezione del Museum Boijmans Van Beuningen e installazioni di artisti contemporanei, riflettendo in merito a come le persone si relazionano con il loro ambiente naturale. Il Boijmans Ahoy Drive-Thru Museum espone quindi opere di Ted Noten, Oskar Kokoschka, Bas Jan Ader, Melanie Smith, Paul McCarthy, Bruce Nauman, Ugo Rondinone, Cyprien Gaillard, Joep van Lieshout, Wieki Somers e Jim Shaw, e installazioni di Bas Princen, Trenton Doyle Hancock, Anselm Kiefer, Olaf Nicolai e Marijke van Warmerdam.
E per rendere il tutto ancora più suggestivo, la sala dell’Ahoy è in penombra e illuminata dai fari delle auto che l’attraversano. Con il biglietto si può inoltre accedere a una speciale galleria in cui scoprire alcuni capolavori della collezione Boijmans. E non solo, si può anche accedere a Transit, lo spazio esterno del drive-through in cui si trova un'area di prova per le auto e un caffè con terrazza. Un luogo in cui godersi uno spettacolo davvero unico, sia per la location che per il modo in cui ci si immerge nell’esperienza artistica.
Il Boijmans Ahoy Drive-Thru Museum è visitabile fino al 23 agosto.
Christiane Bürklein
Boijmans Ahoy Drive-Thru Museum
da un’idea di Ted Noten
Progetto: West8
dal 1 al 23 agosto 2020
Rotterdam, The Netherlands
Images: see captions - Aad Hoogendoorn, Ernst Moritz, Amie Galbraith (@styleandstill)
Ulteriori informazioni: https://www.boijmans.nl/en/exhibitions/boijmans-ahoy-drive-thru-museum