Tag Residenze

01-01-2021
Oppenheim Architecture e The Mandalorian
The Mandalorian è una serie televisiva sulla scia di Star Wars, sviluppata da Lucasfilm. L’architettura ha un ruolo importante nella serie, che si svolge circa cinque anni dopo gli eventi di Star Wars, e l’episodio VI, Ritorno dello Jedi, ha diverse somiglianze con i progetti dello studio Oppenheim Architecture

18-12-2020
Un gioiello da giardino in legno e vetro di Tsuruta Architects
Un ampliamento in giardino per ottenere una dining room in legno e vetro

09-12-2020
DDAP Architect: Ruang Tekuni Apartment a Seminyak, Bali
Microcosmo della realtà paesaggistica e climatica di Bali, il Ruang Tekuni Apartment dello studio DDAP Architect è un’interessante proposta di commistione tra residenza e hotellerie. Il cemento si ingentilisce grazie all’uso di legno di recupero per i dettagli e del laterizio come brise soleil.

04-12-2020
Alvisi Kirimoto Viale Giulini Affordable Housing edilizia residenziale convenzionata a Barletta
Lo studio Alvisi Kirimoto ha realizzato il progetto Viale Giulini Affordable Housing, un intervento di edilizia residenziale convenzionata che si trova nella nuova Zona 167, nell'area sud-ovest della città di Barletta, in Puglia - Italia. Un edificio rigoroso e sobrio che si inserisce in modo scultoreo in una periferia variegata e confusionaria, priva di aree verdi e di tipologie abitative di pregio. L'intervento sulle residenze convenzionate di Viale Giulini Affordable Housing si inserisce in un più ampio sistema di progetti per la rigenerazione urbana di tutto il quartiere e che comprende anche il Parco dell'Umanità — Asse Pedonale Attrezzato di ABDR.

03-12-2020
lo studio Bruther vince Swiss Architectural Award 2020
Lo studio Bruther, fondato dagli architetti Stéphanie Bru e Alexandre Thériot, è il vincitore della settima edizione dello Swiss Architectural Award 2020. I candidati al premio sono segnalati da un comitato di esperti formato da architetti e critici di rilevanza internazionale. Lo studio Bruther è stato valutato dalla giuria del premio, presieduta dall'architetto Mario Botta, per le opere: il Centro culturale e sportivo Saint-Blaise, Parigi (2010-2014), il New Generation Research Center, Caen (2013-2015) e la Residenza per ricercatori universitari “Maison Julie-Victoire Daubié”, Parigi (2014-2018).

02-12-2020
Traverso-Vighy: Corte Bertesina a Vicenza, Italia
Corte Bertesina di Traverso-Vighy è stato un esempio di cantiere condiviso, con processi industriali e artigianali, tradizione e innovazione per minimizzare l’impatto sul suolo. Rigenerazione edilizia e sostenibilità ambientale sono volte al benessere dell’uomo.

30-11-2020
Maison Koya, vivere con più generazioni a contatto con la natura
Lo studio canadese Alain Carle Architecte ha realizzato a Saint-Saveur, sui Monti Laurenziani a nord di Montreal, una casa perfettamente inserita nella natura circostante che permette a tre generazioni di una famiglia di vivere insieme, rispettando la sfera privata e favorendo il dialogo con il contesto e tra i componenti della famiglia.

23-11-2020
Outside In, una villa di i29 e Bedaux de Brouwer architecten
Villa Outside In, realizzata dallo studio Bedaux de Bouwer e lo studio i29 nei Paesi Bassi, è una residenza che fa del dialogo con la natura il suo punto di forza. Tanto che il verde, ovvero l’outside, arriva all’interno per rendere la casa un luogo davvero speciale.

05-11-2020
Una Container House di Paul Michael Davis Architects
Lo studio Paul Michael Davis Architects ha firmato l’ampliamento di una casa degli anni ’50 del Novecento. Un intervento che ha previsto l'incorporazione di due container da trasporto riadattati, al fine di offrire lo spazio necessario ai proprietari con i loro 3 figli. Una soluzione progettuale che ingrandisce lo spazio a disposizione e si collega alla storia locale.