Tag Residenze

30-11-2022
Sunniva Rosenberg: L15, ampliamento di un’abitazione a Lillesand
Sunniva Rosenberg progetta l’ampliamento di una casa rurale nella piccola città di Lillesand, tra i fiordi a sud della Norvegia. L’intervento nasce dalla riflessione su paesaggio spontaneo e paesaggio antropico. Il nuovo volume, che ospita la zona giorno, è un cannocchiale puntato verso la natura.

02-11-2022
Ludwig Godefroy Architecture: Casa Merida nello Yucatán
Casa Mérida di Ludwig Godefroy è un esperimento verso l’autosufficienza energetica ma è anche un “giardino abitabile” in cui sperimentare un nuovo e più completo rapporto tra ambienti interni e spazi aperti. Gioca un ruolo fondamentale la storia dello Yucatán.

26-10-2022
Bernardo Bader Architects Wälder-House Andelsbuch
In Austria e precisamente ad Andelsbuch nella foresta di Bregenz, Bregenzerwald, è stata recentemente completata una residenza progetta dallo studio Bernardo Bader Architects. Partendo da ricerche sulle case tipiche della regione, sulla topografia del luogo e sul paesaggio, gli architetti hanno realizzato un progetto che nella sua semplicità rappresenta un valore aggiunto per il sito e potrà soddisfare a lungo le esigenze dei suoi abitanti.

29-08-2022
Iraisynn Attinom Studio Arched residencies a Santorini
Nell'incantevole scenario del Mar Egeo meridionale, sull'isola di Santorini (Thira) Iraisynn Attinom Studio ha progettato Arched residencies, un complesso residenziale composto da quattro abitazioni autonome da realizzare nella zona di Oia, un'area rocciosa dell'isola. Il progetto ha vinto il premio della giuria degli Architizer A+Awards 2022 nella categoria "Unbuilt hospitality".

24-08-2022
Fabio Mazzeo Architects una villa scultorea in Sardegna
L'architetto Fabio Mazzeo ha firmato il progetto di una lussuosa residenza a Cala di Volpe, una delle più belle baie della Costa Smeralda in Sardegna. La villa è un'architettura scultorea nata da un profondo rapporto con lo splendido paesaggio.

02-08-2022
AGi architects Wafra Wind Tower nuove tipologie di residenze urbane in Kuwait
Il progetto della Wafra Wind Tower realizzato dallo studio AGi architects è stato selezionato nella shortlist dell'Aga Khan Award for Architecture 2022. L'edificio di 13 piani è stato concepito come una torre del vento. È infatti attraversato da un cortile centrale verticale che fornisce ventilazione naturale a tutte le unità abitative e rappresenta una rivisitazione delle tipologie residenziali urbane tipiche del Kuwait.

27-07-2022
Mecanoo The Grace due nuove torri residenziali per L'Aia
Il consiglio comunale de L'Aia ha approvato il progetto dello studio d'architettura Mecanoo per la realizzazione di The Grace. Un complesso residenziale composto da due torri, una di 150 metri e l'altra di 180, che permetterà di offrire 1400 nuovi immobili per soddisfare la crescente richiesta di allogi a prezzo accessibile.

14-07-2022
Studiotamat alchimie di colore per interior design a Roma
Colore e texture sono i protagonisti dell'intervento di interior design realizzato dallo studiotamat in un palazzo anni Trenta del 1900 del quartiere Parioli di Roma. All'ultimo piano dell'edificio, gli architetti hanno trasformato un appartamento di 160 mq in un grande spazio conviviale luminoso e aperto verso l'esterno attraverso un'ampia terrazza giardino affacciata su Villa Ada.

24-06-2022
Raiz Arquitetura LIU House casa sulla spiaggia di San Paolo
La LIU House è una casa sulla spiaggia della costa di San Paolo, progettata dallo studio Raiz Arquitetura, fondato dagli architetti Alexandre Ferraz ed Elias Souza. Le facciate dell'edificio, in particolare quella anteriore principale, sono i suoi punti di forza. Il sistema di aperture e il grande portico progettato dagli architetti assicurano l'illuminazione naturale e la ventilazione trasversale in tutta la residenza, proteggendola dal forte irraggiamento solare e migliorandone sensibilmente il comfort ambientale.