- Home
- Tag
- Quebec, canada
Tag Quebec, Canada

20-09-2022
Architettura effimera per il teatro, Déracinements a Québec
A Québec in Canada l’installazione Déracinements, della creativa Lorraine Côté e dell'architetto Étienne Bernier dello studio Agence Spatiale, ha catturato i visitatori dell’evento Carrefour international de théâtre. Realizzata in rete metallica e inserita nei ruderi di una vecchia serra, quest’opera usa la luce come materia.

16-08-2022
PASSAGES INSOLITES, arte pubblica a Québec City
Organizzato per la nona volta dall’associazione EXMURO arts publics e la città di Quebec, con l’estate ritorna uno dei grandi eventi di arte pubblica del Canada: PASSAGE INSOLITES. Quest’anno presenta riflessioni sull'ambiente, la decolonizzazione e la geopolitica. Tra le opere presenti troviamo la prima installazione in Nordamerica del celebre artista Ai Weiwei.

13-06-2022
ADHOC Architectes & Prisme Architecture Centro Nautico di Baie-de-Valois Quebec
Gli studi ADHOC Architectes & Prisme Architecture hanno progettato il nuovo Centro Nautico di Baie-de-Valois che completa il programma di rivalorizzazione del parco urbano della città di Pointe-Claire. Ispirato alla stratificazione geologica del paesaggio circostante e rivestito in legno, per evocare il ritmo dei tronchi del vicino bosco, il nuovo edificio offre servizi ai cittadini anche a supporto delle attività sportive acquatiche praticabili nel lago di Saint-Louis.

25-02-2022
La Brèche, un rifugio privato disegnato dai canadesi _naturhumaine
La Brèche è un rifugio privato realizzato dallo studio _naturehumaine nei territori a est di Montréal, vicini al monte Orford. L'edificio, dai dettagli contemporanei, ha la forma della classica casetta con il tetto a falde, ma caratterizzata da due volumi simili a loro volta separati da una breccia. Un solco largo un paio di metri che dà forma e nome, quindi identità, all'intero progetto.

20-08-2021
Memphremagog Lake House di Naturehumaine
Lo studio d'architettura canadese Naturehumaine ha realizzato alla fine del 2020 una grande villa privata sulle rive del lago Mamphremagog nei Cantoni Est del Québec. La casa si ispira, per varie ragioni, alla vicina abbazia di St. Benoit-du-Lac, tra cui il colore grigio del rivestimento esterno o la tipologia di illuminazione naturale, che arriva in gran parte dall'alto. Tre volumi differenti ospitano rispettivamente living, zona notte e garage/officina. La grande abitazione è inoltre rivestita e arredata con materiali e mobilio nobile, secondo uno stile contemporaneo, che non rinuncia all'efficienza energetica.

20-08-2021
22a edizione dell’International Garden Festival in Canada
L’International Garden Festival festeggia la sua 22a edizione con il tema Magic lies outside, ovvero la magia è fuori, all’aria aperta. Un messaggio di speranza per esaltare la creatività e aggiungere colore a questo mondo.

12-04-2021
I vincitori del Prix d’excellence en architecture 2021
Sono undici i progetti canadesi vincitori del Prix d’excellence en architecture 2021, l'Ordine degli architetti del Québec li ha annunciati il 1 aprile nel corso di un galà virtuale. Il Grand Prix d’excellence en architecture 2021 e il premio del pubblico sono stati conferiti al progetto di ristrutturazione del Grand Théâtre de Québec, realizzato dagli studi di architettura Lemay e Atelier 21 che hanno restituito nuova vita al teatro inaugurato nel 1971 e progettato dall'architetto Victor Prus.

05-10-2020
Uno sguardo sulla 21a edizione dell’International Garden Festival
Presso i Reford Gardens, in Canada, l'edizione 2020 dell’International Garden Festival, intitolata Métissages ovvero incroci, si è rivelata un evento particolare. Infatti, i cinque studi di progettazione, selezionati su bando internazionale, in giugno non si sono potuti recare presso i Grand-Métis, così gli organizzatori del Festival hanno costruito le installazioni senza di loro, pur di garantire lo svolgimento dell’evento.

22-05-2020
Lemay progetta una vista a 360° per il Bromont Summit Chalet
Bromont – Montagne d’expériences è il comprensorio sciistico illuminato più grande d'America. Lo scorso anno l'azienda che lo gestisce ha affidato all'importante studio d'architettura canadese Lemay la realizzazione di un nuovo chalet in cima alle piste sul Monte Brome. Il progetto è stato pensato per integrarsi nel contesto, regalando al visitatore una visuale a 360° sul panorama. Il grande protagonista di questa architettura sobria e contemporanea, che abbraccia in maniera discreta il profilo della montagna, è il legno.