Tag Premio

02-04-2021
Premio Architettura Città di Oderzo XVII edizione
Si avvia a conclusione la XVII edizione del Premio Architettura Città di Oderzo, PAO, che dal 1997 promuove un'architettura di qualità con particolare interesse per il territorio delle regioni italiane del Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia. La giuria ha valutato 111 opere suddivise in tre sezioni e annunciato i dieci progetti finalisti, tra cui nel corso del mese di aprile sarà nominato il vincitore dell'edizione 2021.

11-03-2021
Lina Bo Bardi Leone d’oro speciale alla memoria Biennale Architettura 2021
Il curatore della 17. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, l'architetto Hashim Sarkis ha lanciato la proposta accolta dal Consiglio di Amministrazione della Biennale di Venezia di insignire Lina Bo Bardi del Leone d’oro speciale alla memoria. L'annuncio è stato fatto l'8 marzo 2021 in occasione della festa della donna. Per Hashim Sarkis l'architetta, designer, scenografa, artista e critica italiana naturalizzata brasiliana, rappresenta più di ogni altro progettista il tema della Biennale Architettura 2021 e individua nel progetto del Museo di San Paolo, il maggior esempio di questa sua capacità di fare dell'architettura un'arte sociale.

27-01-2021
La Festa dell’Architetto e L’architettura scolastica come progetto di futuro
È in corso, ed è possibile seguirlo in diretta streaming nel sito dedicato, l’edizione 2020 della "Festa dell’Architetto", posticipata a causa della pandemia dal 27 al 29 gennaio 2021. Organizzato dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori italiani (CNAPPC) e dalla rete degli ordini provinciali, l'evento promuove la cultura del progetto e valorizza la funzione sociale dell’Architettura. In occasione della festa sarà inaugurato il Museo virtuale del CNAPPC e saranno consegnati i premi “Architetto italiano”, “Giovane Talento dell'Architettura Italiana” e il Premio Speciale “(Ri)progettare la scuola con le nuove generazioni post Covid-19”.

30-12-2020
Architetture di mattoni i vincitori del Brick Award 20
L'University of Silesia, Faculty of Radio and Television progettata dagli studi BAAS Arquitectura, Grupa 5 architekci e Maleccy biuro projektowe, è il vincitore del Grand Prize dei Brick Award 20. Il premio riservato a architetture innovative realizzate in mattoni è giunto alla 9 edizione e per la prima volta la cerimonia di premiazione si è svolta online.

21-12-2020
Singapore Institute of Architects i vincitori dell'Architectural Design Awards 2020
Il Singapore Institute of Architects (SIA) ha recentemente pubblicato l'elenco dei vincitori della 19ma edizione dell'Architectural Design Awards 2020. I premi sono assegnati a progetti realizzati dai membri del SIA suddivisi in 6 categorie e valutati da una giuria che decreta i 20 Design Awards e gli 11 Merit Awards, più due premi speciali i Buildings of the Year, assegnati per il 2020 al Jewel Changi Airport di Safdie Architects e allo Sky Green di WOHA Architects.

17-12-2020
Edward Mazria è AIA Gold Medal 2021
All'architetto Edward Mazria, fondatore di Architecture 2030, va il massimo riconoscimento che l'American Institute of Architects (AIA) assegna annualmente a un professionista che con il suo lavoro abbia influenzato in modo duraturo la teoria e la pratica dell'architettura. L'architetto Edward Mazria è uno dei maggiori esperti mondiali nel campo dell'architettura sostenibile e sul ruolo dell'architettura come causa e allo stesso tempo cura per il cambiamento climatico.

11-12-2020
BCKJ Architects vince il Royal Academy Dorfman Award 2020
Lo studio cinese BCKJ Architects, fondato dagli architetti Dong Mei e Liu Xiaochuan, è il vincitore dell'edizione 2020 del Royal Academy Dorfman Award, premio promosso dalla Royal Academy of Arts. La giuria del premio, presieduta dall'architetto Norman Foster, ha selezionato lo studio BCKJ Architects in una rosa di quattro finalisti che comprendeva oltre al vincitore anche gli studi: AAU Anastas, AOR Architects e WHBC Architects. Nel 2020 la Royal Academy of Arts ha premiato anche l'architetto Cristina Iglesias, vincitrice del RA Architecture Prize 2020.

07-12-2020
iscrizioni al Premio Internazionale Architettura Sostenibile Fassa Bortolo - XIV edizione
Sono aperte le iscrizioni alla XIV edizione del Premio Internazionale Architettura Sostenibile Fassa Bortolo opere realizzate, promosso dal Dipartimento di Architettura dell’Università di Ferrara e dall’azienda Fassa Bortolo. Il premio, assegnato con cadenza biennale, promuove architetture che siano in armonia con l'ambiente e che permettano un miglior equilibrio tra uomo e natura. Due le scadenze da rispettare 11 gennaio 2021 per la registrazione online e 8 febbraio 2021 per la presentazione della documentazione.

06-10-2020
David Adjaye è Royal Gold Medal 2021
L'architetto David Adjaye è il vincitore della Royal Gold Medal 2021, massimo riconoscimento britannico per un professionista o un gruppo di professionisti che hanno avuto un'influenza significativa "direttamente o indirettamente sul progresso dell'architettura". La commissione per la Royal Gold Medal 2021 comprendeva tra gli altri gli architetti Dorte Mandrup e Shelley McNamara, vincitrice con Yvonne Farrell della Royal Gold Medal 2020.