Tag Premio

16-11-2021
Festa dell’Architetto 2021 e vincitori dei premi italiani
Il 5 novembre si è svolta a Venezia la Festa dell’Architetto 2021. Presso la Sala delle Colonne in Ca’ Giustinian, sede de La Biennale di Venezia, a conclusione della Conferenza degli Ordini degli Architetti PPC, si è tenuta la lectio magistralis dell'architetta Jette Cathrin Hopp dello studio Snøhetta, presidente della giuria annuale dei premi, e sono stati assegnati i riconoscimenti di “Architetto/a Italiano/a 2021” e “Giovane Talento dell’Architettura italiana 2021”.

02-11-2021
Primo Cornelia Hahn Oberlander International Landscape Architecture Prize
La fondazione statunitense The Cultural Landscape Foundation, TCLF, ha indetto per la prima volta il premio biennale Oberlander. Un premio intitolato alla recente scomparsa dell’architetta del paesaggio Cornelia Hahn Oberlander e conferito a un progettista "eccezionalmente talentuoso, creativo, coraggioso e visionario”. La vincitrice della prima edizione è Julie Bargmann.

29-10-2021
Dieci anni di Next Landmark, concorso internazionale d'architettura
Il 2021 segna non solo il ventennale della fondazione di Floornature.com, ma anche il decennale di Next Landmark, il concorso internazionale promosso da Iris Ceramica Group e curato dalla redazione di Floornature.com in collaborazione con i grandi nomi dell'architettura contemporanea. Negli anni il contest si è costantemente aggiornato, in funzione dei temi trattati e dei partner coinvolti, mantenendo però una costante: Next Landmark valorizza progetti e lavori di ricerca inediti, innovativi e rappresentativi dello stato dell'arte dell'architettura contemporanea.

23-09-2021
Glenn Murcutt è Praemium Imperiale per l'architettura
Sono stati annunciati i vincitori della 32ma edizione dei Praemium Imperiale, considerati i premi Nobel delle Arti e conferiti dalla Japan Art Association. Glenn Murcutt sarà premiato per l'architettura, il fotografo Sebastião Salgado per la sezione pittura, l'artista James Turrell per la scultura e il violoncellista Yo-Yo Ma per la musica. “The Grant for Young Artists”, la borsa di studio di 5 milioni di yen riservata a una istituzione che promuove l'attività artistica tra i giovani, è stata assegnata alla scuola di alta formazione dell'Istituto Centrale per il Restauro ICR, Italia.

20-09-2021
I finalisti del RIBA Stephen Lawrence Prize 2021
Il Royal Institute of British Architects (RIBA) ha annunciato l'elenco dei sei progetti finalisti candidati allo Stephen Lawrence Prize 2021. Il premio è dedicato alla memoria di un giovane studente di architettura morto tragicamente nel 1993 ed è rivolto a progetti realizzati con un budget inferiore a un milione di sterline. Al vincitore è assegnata una borsa di studio offerta dalla Marco Goldschmied Foundation.

17-09-2021
I vincitori della 24.ma edizione di IIDA/ HD Expo Product Design Awards
L'associazione IIDA, in collaborazione con il magazine Hospitality Design, ha recentemente annunciato i vincitori della 24.ma edizione degli IIDA/ HD Expo Product Design Award. La giuria di esperti ha individuato quattro prodotti vincitori giudicandoli adeguati alle esigenze del settore ospitalità, sostenibili e, soprattutto, incentrati sull'uomo. Tra i premiati, quali vincitrici della categoria Flooring / Hard Surfaces, troviamo la collezione Liquid Cosmo Grey di Iris Ceramica Diesel Living.

28-07-2021
16 progetti per il RIBA International Awards for Excellence 2021
Un importante museo d'arte moderna a Shanghai e un nuovo edificio d'ingresso per l'isola dei musei di Berlino, un ponte e una pista ciclabile che attraversa il cuore di Copenhagen, una casa per artisti in Sri Lanka, un nuovo ospedale dove si valorizza il potere curativo della natura, sono alcune delle sedici architetture selezionate per il RIBA International Awards for Excellence 2021, gli importanti riconoscimenti biennali assegnati dal Royal Institute of British Architects. In novembre, tra questi progetti, sarà selezionato il vincitore del RIBA International Prize 2021.

02-06-2021
Consegnata la Royal Gold Medal 2021 a David Adjaye OBE
Il 26 maggio attraverso una cerimonia in streaming l'architetto David Adjaye OBE ha ricevuto la Royal Gold Medal, il più importante riconoscimento britannico assegnato annualmente dal RIBA, Royal Institute of British Architects.