- Home
- Tag
- Parco urbano
Tag Parco Urbano

03-10-2022
Agora Maximus oltre l’urbanistica tattica a Montreal
LAAB, un collettivo creativo canadese, insieme a Signature design communication (SDC), un’agenzia multidisciplinare, ha proposto Agora Maximus, un'installazione stradale temporanea che celebra la pedonalizzazione stagionale della Rue Saint-Denis. È così ora possibile ammirare il paesaggio urbano, con le sue offerte culturali, attraverso piattaforme panoramiche e punti di osservazione.

16-09-2022
Sinergia progettuale per Kingsbury Commons a Pease Park Austin
Il progetto Kingsbury Commons a Pease Park, il parco più antico di Austin in Texas, rientra nella realizzazione del Pease Park Vision Plan e dà una sferzata di energia a un angolo dimenticato. Un risultato della collaborazione tra Ten Eyck, architetto del paesaggio e consulente principale, Clayton Korte per l’architettura e Mell Lawrence Architects per la struttura Treescape.

09-09-2022
Rafiq Azam: riqualificazione del Rasulbagh Children's Park, Dacca
Al centro di Dacca, dove c’era solo un vuoto urbano, oggi sorge è il Rasulbagh Children's Park, una riqualificazione di Rafiq Azam e del suo studio Shatotto. Il verde come confine e un celato sistema di recupero e filtraggio delle acque trasformano il parco in un centro comunitario.

02-09-2022
Hage, uno spazio verde e sociale per un quartiere in divenire a Lund
Progettato dagli architetti norvegesi Brendeland & Kristoffersen, in collaborazione con gli ingegneri Price e Myers, il giardino Hage nella città svedese di Lund è composto da una tettoia, un'area per sedersi e un recinto in mattoni. Si tratta di una risposta alla domanda su come costruire una nuova comunità iniziando dallo spazio sociale. Soprattutto è uno dei cinque progetti finalisti all’11a edizione dell’European Prize for Urban Public Space.

04-08-2022
Sporta pils dārzi a Riga, finalista European Prize for Urban Public Space
L'orto urbano comunitario "Sporta pils dārzi” a Riga in Lettonia, realizzato da Artilērijas dārzi è il risultato di un'iniziativa popolare di recupero di un lotto abbandonato e si presenta come una nuova tipologia di spazio pubblico. Qui si integrano logiche produttive, culturali, sociali e la natura in un luogo urbano condiviso. Il progetto è tra i cinque finalisti dell’European Prize for Urban Public Space 2022.

28-07-2022
One Green Mile di MVRDV con StudioPOD a Mumbai in India
A Mumbai lo studio di architettura olandese MVRDV, in collaborazione con gli urbanisti di StudioPOD, ha trasformato la prima sezione del cavalcavia urbano Senapati Bapat Marg, uno dei classici non luoghi. Si tratta dello spazio One Green Mile, costruito a beneficio dell'intera comunità locale e che ora si pregia di nuovi servizi e verde pubblico.

25-07-2022
Nominati i finalisti del European Prize for Urban Public Space 2022
L'European Prize for Urban Public Space è un'iniziativa biennale del Centro di Cultura Contemporanea di Barcellona (CCCB) che ha annunciato le opere selezionate e i finalisti dell’11a edizione del premio. Il vincitore sarà reso noto durante la cerimonia di premiazione che si terrà presso il CCCB il 14 e 15 novembre 2022.

18-07-2022
Ha aperto il 23° Festival Internazionale del Giardino in Canada
In Nordamerica uno degli eventi più attesi dagli amanti del giardino ha aperto al pubblico. La 23a edizione del Festival Internazionale del Giardino presso i Jardins de Métis/Reford Gardens a Grand-Métis, nel Québec, presenta cinque nuove giardini che declinano il tema Adattamento.