- Home
- Tag
- Parco giochi
Tag Parco Giochi

27-12-2022
Lollipop Street, spazio publico a Shanghai di 100architects
Lo studio di architettura 100architects ha realizzato un intervento colorato per attivare lo spazio della piazza ubicata di fronte al centro commerciale Jinyang di Shanghai in China. Gli elementi ludici inseriti ricordano, grazie al loro linguaggio visivo, il mondo dei dolciumi. E da qui il nome Lollipop Street.

11-07-2022
The Urban Conga crea uno spazio comunitario programmabile per l'Art Museum Ackland
Presso l'Università della Carolina del Nord, l’ultimo progetto di The Urban Conga è uno spazio aperto, programmabile, per la comunità di Chapel Hill e il Museo d'Arte Ackland. Lo studio ha progettato l'intervento spaziale pARC attraverso una serie di workshop di progettazione partecipativa in collaborazione con gli stakeholder della comunità e i rappresentanti del museo.

08-02-2022
100architects, Over The Rainbow
Lo studio 100architects ha firmato Over the Rainbow, un coloratissimo parco giochi che di fatto è la ristrutturazione di un tetto. L’intervento su di un edificio commerciale a Changsha, in Cina, recupera e riattiva una terrazza inutilizzata.

22-07-2021
100architects realizza The Nest a Chengdu
Gli architetti dello studio internazionale 100architects hanno realizzato un nuovo parco giochi urbano. È The Nest, un esempio di design accattivante e stimolante che migliora l’interazione tra le persone e abbellisce il contesto pubblico metropolitano, in questo caso nella città di Chengdu.

08-03-2021
Pegasus Trail di 100architects, attivatore urbano a Chongqing
Pegasus Trail, un’opera dello studio 100architects situata nella città di Chongqing, offre una nuova tipologia di spazio pubblico: un “giocattolo urbano”. Si tratta di un parco giochi urbano per la città e per tutti i suoi cittadini, indipendentemente dalla loro età, che ha lo scopo di creare nuove interazioni nella megalopoli cinese.

05-03-2021
Giocare in città, interventi di The Urban Conga
The Urban Conga, uno studio internazionale di design multidisciplinare con sede a Brooklyn, è stato pluripremiato per il suo lavoro che esplora l'idea di "città giocabile". Un ecosistema di opportunità, appunto “giocabili”, intrecciate all'infrastruttura urbana esistente che non solo interrompono la vita quotidiana, ma l’arricchiscono.

15-04-2020
Creek Play di 100architects per il Dubai Creek Harbour
Gli architetti dello studio 100architects di Shanghai hanno realizzato, per il progetto di sviluppo urbano Dubai Creek Harbour di Emaar Properties a Dubai, un intervento che mira a valorizzare lo spazio pubblico. Creek Play offre spazi pubblici attivi, percorribili a piedi, zone che stimolano la scoperta e l’interazione, non solo per i bambini.

24-03-2020
Geoparken a Stavanger, un parco giochi sostenibile e sempre attuale
Geoparken a Stavanger in Norvegia è un progetto realizzato dallo studio di architettura Helen&Hard con i giovani della città. Un parco giochi nato dai materiali di recupero dell’industria petrolifera e che anche a 12 anni dalla creazione non ha perso il suo fascino.

29-01-2020
Mostra THE PLAYGROUND PROJECT. Architecture for Children al DAM, Francoforte
Il DAM, Deutsches Architekturmuseum di Francoforte con la mostra The Playground Project. Architecture for Children indaga la storia dei parchi gioco, piccoli ma importanti elementi della città in cui si possono osservare importanti cambiamenti sociali.