22-07-2021
100architects realizza The Nest a Chengdu
- Blog
- Landscaping
- 100architects realizza The Nest a Chengdu

È anche il caso di The Nest, un parco appartenente a una particolare tipologia di interventi pubblici che gli architetti definiscono "giochi urbani per la città".
Seguendo la convinzione dello studio che "Il gioco non è solo per i bambini", 100architects ha progettato questo parco giochi urbano con il preciso scopo di creare un luogo di svago e divertimento per bambini e adulti, indipendentemente dalla loro età. Si tratta di una playscape colorata che richiama l’attenzione, diventando così un autentico attrattore per la comunità.
Come in altri progetti di 100architects, l’ispirazione è arrivata dal mondo animale. Infatti, questo colorato parco giochi multifunzionale già dal suo nome, The Nest, allude alla nascita di due piccoli pulcini nel loro nido, accompagnati da mamma chioccia che cerca di fornirgli il primo pasto. I tre uccelli emergono al centro nella forma di strutture verticali su cui i bambini possono salire e scendere, a cui si accostano dei cerchi che forniscono altri spazi per giocare, tra cui una vasca di sabbia, altalene e un trampolino. Mentre per gli utenti più grandi si trovano un tavolo da ping-pong rotondo, attrezzi per il fitness e svaghi tradizionali come un tavolo per gli scacchi cinesi. In più una pista per la corsa collega tutti i componenti circolari, trasformando il parco giochi, dal pavimento morbido in EPDM, in un circuito multifunzionale per eventi dedicati a bambini e adulti. Il tutto è infine racchiuso da una vegetazione che anch’essa propone forme verdi circolari composte da cespugli, fiori e alberi.
Pure durante le ore serali The Nest è un’attrazione, in quanto strisce di LED flessibili, posizionate sui bordi di alcuni elementi, esaltano le loro forme serpeggianti, creando un'illuminazione che rasenta la decoratività. Questa include anche i gusci d'uovo da cui nascono i pulcini e i baldacchini che offrono degli spazi d’ombra per gli utenti.
100architects ha quindi realizzato con The Nest un parco giochi urbano o “urban toy”, come definiscono loro stessi questa tipologia, che su di una superficie limitata di soli 1300 metri quadrati mette a disposizione un’infinità di possibili occasioni per il divertimento. Il bello di tutto ciò è che questo parco è veramente inclusivo, in quanto si rivolge a tutte le fasce d’età, perché è grazie a un tale atteggiamento aperto che i piccoli interventi in un contesto iper-urbanizzato hanno una grande forza trasformativa.
Christiane Bürklein
Project: 100 Architects (Shanghai)(Marcial Jesús, Javier González, Mónica Páez, Lara Broglio, Ponyo Zhao, Keith Gong, Cosima Jiang, Hayley Huang, Jango Zhang & Yuntong Liu)
Location: Chengdu, China
Year: 2021
Images: Rex Zou
Video: Lalo Lopez