- Home
- Tag
- Observatorium
Tag Observatorium

10-08-2022
Public Art for Public Life libro di Observatorium
Lavorare tra architettura, scultura e paesaggio, focalizzandosi su temi come il processo creativo, la temporalità, l'integrazione in paesaggi in evoluzione, la partecipazione pubblica e l’immaginazione. In sintesi, questa è l’opera del collettivo artistico olandese Observatorium presentata nel loro ultimo libro Public Art for Public Life, edito da nai010 publishers.

02-07-2021
Stadtkrone, land art di Observatorium a Dorsten
Il collettivo artistico Observatorium di Rotterdam è tornato nella Ruhr, questa volta a Dorsten. La loro nuova opera Stadtkrone, la corona della città, si riallaccia ai precedenti interventi che hanno effettuato nella stessa zona. Si tratta di un landmark in un parco cittadino riqualificato di recente e che regala agli utenti un nuovo punto di osservazione sul fiume Lippe e il suo canale.

24-09-2020
Rotterdam con la bicicletta, tra campagne e canali
La città di Rotterdam è nota per il suo porto e per le sue architetture, specialmente del dopoguerra, e per le famose icone odierne, dal ponte Erasmus alla stazione e il Markthal, per nominare solo alcune. Ma con la bici in poco tempo si arriva fuori porta, in mezzo al verde della campagna con tanto di canali e fattorie pittoresche.

25-08-2020
Colonnade, intervento artistico a Chemnitz di Observatorium
Il collettivo artistico olandese Observatorium di Rotterdam ha realizzato nella città di Chemnitz, in Germania, una scultura architettonica temporanea in legno denominata Wandelgang/Colonnade. L’intervento lancia un messaggio di rinnovamento ed è parte del festival Gegenwarten/Presences che celebra l’arte nello spazio pubblico urbano.

08-06-2017
Dwarsligger di Observatorium ad Aalst, Belgio
La città di Aalst in Belgio è attraversata dal fiume Dender, ma non ha un vero rapporto con l'acqua.

22-05-2017
Ha aperto Skygarden Seoullo 7017 di MVRDV a Seoul
Sabato 20 maggio 2017 ha aperto il nuovo parco pubblico di Seoul, Skygarden Seoullo 7017 di MVRDV.

21-12-2016
The City and The Water, International Winter School
Il 2017 inizia con l'International Winter School, organizzato dal DESTeC, Dipartimento di Ingegneria dell’Energia dei Sistemi del Territorio e delle Costruzioni dell'Università di Pisa.

12-08-2016
I 3 libri da leggere in vacanza secondo Livegreenblog.
Tempo di vacanze, tempo di lettura.

29-07-2016
Il Versilia tema del workshop The City and the Water
È partita la International Summer School “The City and the Water” organizzata dal DESTeC Dipartimento di Ingegneria dell’Energia dei Sistemi del Territorio e delle Costruzioni, Università di Pisa, la Fondazione Terre Medicee e il CAV (Centro Arti Visive di Pietrasanta), che quest'anno indaga il territorio segnato dal fiume Versilia.