Tag Mad Architects Ma Yansong

20-02-2023
Uno sguardo sul futuro attraverso le architetture di MAD Architects
I progetti realizzati nell'ultimo anno nonché la mostra Blueprint Beijing, evento conclusivo della prima Biennale di Pechino curata dallo stesso architetto Ma Yansong e realizzata da MAD Architects, ci offrono interessanti visioni sull'architettura del futuro secondo questo importante studio internazionale.

10-10-2022
MAD Architects completato lo stadio del Parco sportivo di Quzhou in Cina
Lo stadio di Quzhou è inserito armoniosamente nel paesaggio del grande parco sportivo di 700.000 metri quadrati in costruzione nella storica città cinese. Il progetto di tutta l'area sportiva è dello studio MAD Architects, guidato dall'architetto Ma Yansong, che ha così stabilito un nuovo record realizzando il più grande edificio del mondo costruito nella terra.

16-08-2022
MAD Architects un progetto dinamico per MoLo Milano
MoLo è l'acronimo del nuovo hub "Mobility and Logistic" progettato dallo studio MAD Architects con l'architetto Andrea Nonni, Open Project, e Progeca, che sarà realizzato lungo il confine occidentale del Milano Innovation District, MIND, il quartiere in corso di realizzazione nell'area che ha ospitato l'Expo 2015.

28-06-2022
MAD Architects Baiziwan Social Housing Pechino
Baiziwan Social Housing è il primo progetto di social housing realizzato dall'architetto Ma Yansong e dal suo studio MAD Architects. Il progetto rappresenta il culmine della ricerca condotta dall'architetto a partire dal 2014, nel corso delle lezioni tenute alla Tsinghua University e alla Beijing Architecture University, e indirizzata proprio al tema della socialità nel social housing.

21-01-2022
MAD Architects Cuntan International Cruise Centre Chongqing
Entro il 2027, a Chongqing in Cina, un nuovo centro crociere, con l'avveniristico Yangtze River Skywalk, progettato dall'architetto Ma Yansong e dal suo studio MAD accoglierà i turisti provenienti dall'associato terminal crociere sul fiume Yangtze. Lo studio MAD Architects, in collaborazione con la China Academy of Building Research (CASR), ha vinto il concorso internazionale per la progettazione del Cuntan International Cruise Centre di Chongqing.

28-10-2021
MAD Hainan Science & Technology Museum Haikou City
Lo studio MAD Architects, guidato dall'architetto Ma Yansong, ha recentemente presentato il progetto per l'Hainan Science and Technology Museum che sarà realizzato a Haikou City, nella provincia cinese di Hainan. Il Museo concepito come un punto di incontro tra la rigogliosa foresta tropicale e la città con le sue tecnologie avanzate, sarà una sede scientifica di riferimento per tutta la provincia e diventerà anche una importante attrazione turistica. Il completamento dei lavori è annunciato per il 2024.

20-07-2021
MAD presenta il progetto del Cloud Center per la comunità artistica di Aranya
L'architetto Ma Yansong e il suo studio MAD hanno svelato il progetto per il "Cloud Center" Aranya a Qinhuangdao, nel nord-est della Cina. Un edificio pubblico multifunzionale progettato per la vivace comunità di Aranya, concepito per sembrare una “nuvola galleggiante sul mare”, vista la vicinanza alla scenografica costa di Beidaihe.

17-05-2021
MAD presenta il progetto dello Jiaxing Civic Center
Lo studio MAD ha presentato un nuovo progetto per la città di Jiaxing. Dopo la stazione ferroviaria, il team guidato dall'architetto Ma Yansong firma il nuovo centro civico della città cinese. Il progetto completerà un'area importante della città di alto valore paesaggistico arricchendola con il Museo della Scienza e della Tecnologia e con due centri per attività rivolte alle donne, ai bambini e ai giovani.

09-02-2021
MAD Architects YueCheng Courtyard Kindergarten Pechino
Arriva dalla Cina, con il YueCheng Courtyard Kindergarten progettato da MAD Architects un esempio di integrazione intergenerazionale. L'asilo costruito a Pechino e commissionato da Yuecheng Group si trova infatti in prossimità di una casa di riposo per anziani. Una situazione che permette di integrare l'educazione prescolare dei bambini con la cura degli anziani in una struttura surreale che ispira i bambini a pensare, riflettere e inseguire possibilità infinite.