Tag Londra

24-12-2021
Addio a Richard Rogers
Il 18 dicembre è morto l'architetto italo-britannico Richard Rogers, uno dei maestri dell'architettura internazionale. Con i suoi iconici progetti high-tech ha inciso sullo skyline di molte città, basti pensare al Millennium Dome e ai Lloyds di Londra, o ancora al Centro Pompidou progettato con Renzo Piano a Parigi.

22-12-2021
Addio a Chris Wilkinson
L'architetto Chris Wilkinson, co-fondatore con Jim Eyre dello studio d'architettura WilkinsonEyre e vincitore di due RIBA Stirling Prize, è morto il 14 dicembre all'età di 76 anni. L'annuncio è stato fatto attraverso l'account twitter ufficiale dello studio il 16 dicembre.

14-12-2021
Balkrishna Doshi è Royal Gold Medal 2022
L'architetto indiano Balkrishna Doshi, già premio Pritzker 2018, riceverà la Royal Gold Medal 2022, uno dei più importanti premi internazionali di architettura assegnato annualmente dal Royal Institute of British Architects, RIBA. Il titolo è attribuito a studi o professionisti che hanno avuto un'influenza significativa, diretta o indiretta, sul progresso dell'architettura.

17-11-2021
Roger Hawkins e Russell Brown a The Architects Series
Gli architetti Roger Hawkins e Russell Brown, fondatori dello studio HawkinsBrown, saranno i protagonisti del ventesimo appuntamento di "The Architects Series – A documentary on: HawkinsBrown", la serie curata dal magazine The Plan per Iris Ceramica Group che sarà possibile seguire in diretta streaming il 18 novembre. Alla proiezione del docu-film dedicato allo studio, seguirà la lecture "Who do we think we are?" tenuta dai due architetti.

22-10-2021
Town House di Grafton Architects vince RIBA Stirling Prize
Il progetto Town House per la Kingston University London realizzato dallo studio Grafton Architects, fondato dalle architette Shelley McNamara e Yvonne Farrell, ha vinto la 25ma edizione del RIBA Stirling Prize, il prestigioso premio assegnato dal Royal Institute of British Architects (RIBA) alle migliori opere realizzate nel Regno Unito.

20-09-2021
I finalisti del RIBA Stephen Lawrence Prize 2021
Il Royal Institute of British Architects (RIBA) ha annunciato l'elenco dei sei progetti finalisti candidati allo Stephen Lawrence Prize 2021. Il premio è dedicato alla memoria di un giovane studente di architettura morto tragicamente nel 1993 ed è rivolto a progetti realizzati con un budget inferiore a un milione di sterline. Al vincitore è assegnata una borsa di studio offerta dalla Marco Goldschmied Foundation.

05-08-2021
Esperance Bridge di Moxon Architects a King’s Cross, Londra
Commissionato da King's Cross e progettato da Moxon Architects e Arup, il nuovo ponte Esperance Bridge, nome scelto dai bambini di una scuola adiacente, è ispirato al passato industriale della zona in cui si trova. Una nuova infrastruttura che attraversa il Regent's Canal e collega Pancras Square con il quartiere commerciale dell’area Coal Drops Yard e Granary Square, simbolo di Londra.

28-07-2021
16 progetti per il RIBA International Awards for Excellence 2021
Un importante museo d'arte moderna a Shanghai e un nuovo edificio d'ingresso per l'isola dei musei di Berlino, un ponte e una pista ciclabile che attraversa il cuore di Copenhagen, una casa per artisti in Sri Lanka, un nuovo ospedale dove si valorizza il potere curativo della natura, sono alcune delle sedici architetture selezionate per il RIBA International Awards for Excellence 2021, gli importanti riconoscimenti biennali assegnati dal Royal Institute of British Architects. In novembre, tra questi progetti, sarà selezionato il vincitore del RIBA International Prize 2021.