Tag Firenze

22-11-2022
Pierattelli Architetture Interior design a Firenze tra passato e contemporaneità
In un palazzo fiorentino del 1400 lo studio Pierattelli Architetture firma il progetto di interior design di un appartamento conservando il fascino del luogo e della storia, ma mediandolo con materiali naturali, pezzi di design d'atuore e soluzioni progettate su misura.

29-06-2022
I vincitori del Premio Architettura Toscana 2022
A Firenze presso la Palazzina Reale si è svolta il 15 giugno la cerimonia di premiazione e l'inaugurazione della mostre delle opere selezionate per il Premio Architettura Toscana promosso dal Consiglio Regionale, Ordini degli Architetti e Ance toscani, con la collaborazione della Fondazione Architetti Firenze.

25-05-2022
GEZA Architettura Furla Progetto Italia e Fiandre Architectural Surfaces
GEZA Architettura ha firmato il progetto di Furla Progetto Italia, nuovo headquarter del brand italiano di pelletteria e accessori moda, realizzato a Tavarnelle Val di Pesa, in provincia di Firenze. In un contesto paesaggistico ricco di fascino come quello delle colline del Chianti, gli architetti hanno integrato un'architettura industriale e scelto per pavimentare le aree uffici e di produzione la collezione Fjord di Fiandre Architectural Surfaces, brand di Iris Ceramica Group.

05-05-2022
mostra Alfonso Femia Architettura e Generosità al Museo Novecento di Firenze
La mostra Architettura e Generosità, dedicata ad Alfonso Femia e ai suoi Atelier(s), è il decimo appuntamento della rassegna "il tavolo dell'architetto" che coinvolge celebri architetti e studi di architettura contemporanei, invitati a presentare al pubblico del Museo Novecento di Firenze le proprie opere e il proprio intimo mondo progettuale.

26-04-2022
Progettare l’ospitalità a Firenze YellowSquare Pierattelli Architetture
A Firenze lo studio Pierattelli Architetture ha progettato la riconversione di un edificio degli anni '30 del XX secolo per trasformarlo in un nuovo luogo di accoglienza secondo il format della catena YellowSquare. Un ostello contemporaneo, uno spazio flessibile e a tutto colore: dinamico, giovane e interculturale, dove creare nuove connessioni tra i turisti e i cittadini.

10-06-2021
Mostra Città Sospese - Siti Italiani UNESCO nei giorni del lockdown
Nei mesi della primavera 2020 mentre milioni di persone erano nelle proprie case per rispettare le restrizioni imposte dal contenimento della pandemia, i fotografi del Ministero della Cultura italiana hanno viaggiato tra 11 città italiane patrimonio dell'UNESCO, per realizzare una preziosa testimonianza visiva del particolare momento storico vissuto dalle città d'arte italiane prive di turisti e cittadini.

29-01-2020
Addio all'architetto Adolfo Natalini fondatore di Superstudio
L'architetto Adolfo Natalini è morto a Firenze all'età di 78 anni. Esponente di quella Architettura radicale, tra le avanguardie più importanti degli anni Sessanta e Settanta, è stato uno dei fondatori di Superstudio con Cristiano Toraldo di Francia, scomparso nel 2019. Autore di importanti opere realizzate in diverse parti del mondo, a Firenze aveva firmato il progetto di ampliamento del museo dell'Opera del Duomo e il polo universitario di Novoli.

31-05-2019
Vincitori del Premio Architettura Toscana
Il 30 maggio alla Palazzina Reale di piazza Stazione, sede di Ordine e Fondazione Architetti Firenze, sono stati annunciati i sei progetti vincitori della seconda edizione del Premio Architettura Toscana. In occasione della cerimonia di premiazione è stata inaugurata la mostra dei progetti vincitori e delle opere menzionate e selezionate.

22-11-2018
Un autunno di incontri dedicati all'architettura
Numerosi appuntamenti e conferenze dedicate all'architettura sono in corso in Italia da Milano a Roma, da Parma a Firenze, intanto a Venezia si conclude FREESPACE, la XVI Mostra Internazionale di Architettura della Biennale. Ecco alcuni degli appuntamenti più importanti.