Tag Cascina

18-02-2022
ANNA Stay, dall'olandese Caspar Schols a sua madre, fino al successo globale
Caspar Schols è un fisico olandese appassionato di design e architettura che, nel 2016, costruì una piccolo rifugio sostenibile, in legno e vetro, per permettere alla madre di stare a contatto con la natura. Cinque anni più tardi ANNA Stay, questo il nome dell’abitazione, ha fatto strada, vincendo i prestigiosi A+ Awards e rendendosi disponibile per l'acquisto a chiunque su scala globale.

31-01-2022
Un fienile di Dory Azar Architect Inc. (DAAi) come landmark rurale
Il nuovo edificio rurale lungo la Highway #3 a Tecumseh, Ontario, ha offerto agli architetti dello studio Dory Azar Architect Inc. (DAAi) la possibilità di ripensare una struttura vernacolare in chiave contemporanea. Quella che appare come una semplice costruzione, con una precisa destinazione d’uso legata al mondo dell’agricoltura, si è trasformata in un piacevole landmark.

31-12-2021
Ampliamento in mattoni di una casa operaia del Novecento di BKPŠ
L’ampliamento di una casa operaia ha dato allo studio BKPŠ l’occasione di sperimentare in maniera classica linguaggi formali come la struttura stessa dell’edificio.

15-10-2021
Una casa di legno, calce, canapa e paglia di NU Architectuur
Nella campagna del nord Europa, una casa in legno a base pentagonale coniuga materiali edilizi classici a innovativi come legno, calce, canapa e paglia

09-07-2021
Casa in legno acciaio e poliolefina
Una casa realizzata in acciaio, legno e poliolefina di LDA.iMdA. Architetti associati evoca archetipi infantili.

09-11-2020
Casa Ocoxal di A-001 Taller de Arquitectura, vivere nella natura
Casa Ocoxal, un progetto dello studio messicano A-001 Taller de Arquitectura, si trova in un bosco vicino alla città di Valle de Bravo a circa 160 chilometri da Città del Messico. Una costruzione che rispetta la natura in cui si inserisce, anche grazie a una serie di accorgimenti sostenibili che passano dall’utilizzo di energia rinnovabile al comfort termico.

16-10-2020
Faulkner Architects e il recupero creativo di un piccolo fienile
Lo studio statunitense Faulkner Architects ha recuperato e trasformato un piccolo fienile. Un lavoro di grande delicatezza che ha mantenuto non solo l’energia della preesistenza, ma pure l’odore delle vecchie doghe di legno Douglasia tipiche dell’architettura rurale della California.

31-08-2020
Anna e Eugeni Bach firmano un recupero dolce a La Bisbal
Lo studio di architettura di Anna ed Eugeni Bach ha realizzato un “dolce” recupero tanto per i metodi utilizzati quanto per l’oggetto dell’intervento. Si tratta di un ex una fabbrica di cioccolato nel centro della cittadina catalana di La Bisbal.

20-03-2020
Casa ristrutturata in legno, mattoni e bamboo lamellare a Beijing
La Siheyuan è una tipica casa cinese, ristrutturata attraverso un recupero delle parti esistenti e dei materiali locali, insieme però a pregevoli interventi moderni che ne valorizzano la classicità.