15-10-2021
Una casa di legno, calce, canapa e paglia di NU Architectuur
Landskouter,

La casa, a livello planimetrico, è strutturata da un solo volume a pianta pentagonale e la sua divisione interna è semplice, ma non banale. In più, il caminetto, le scale e il bagno hanno dato ai progettisti l’occasione di salire con delle strutture centrali, in aiuto di quelle periferiche e della copertura. Tutto questo mira a finalizzare l’idea volumetrica originaria concepita da NU Architectuur. Nel dettaglio, si tratta di una serie di travetti che seguono l’andamento pentagonale delle pareti esterne, dove una delle cinque è una grande vetrata verticale aperta sulla campagna e di riflesso sugli interni, mentre le altre quattro costituiscono la parte più rigida dell’intero impianto. Realizzate in legno con doghe verticali, sempre di legno annerito, due culminano a cuspide e le altre restano rettangolari. Uno stratagemma geometrico che ha dato l’occasione ai progettisti di ideare il grande tetto in lamiera, dando l’impressione che tutto l’impianto volumetrico sia stato sfaccettato per protendersi verso l’alto.
Fabrizio Orsini
Locatie: Landskouter
Team extern:
stabiliteit: studiebureau Engitop
Realisatie: Puur bouwen
Team NU: Karel Verdonck, Saar Tilleman, Halewijn LievensCsa