07-12-2022
Carlana Mezzalira Pentimalli Nuova Biblioteca Civica di Bressanone

“Non è una biblioteca da intendersi come un grande contenitore di libri, anzi. È un'opera ben radicata nel contesto, concepita per accogliere e generare relazioni umane, scambi, intrecci di culture, pratiche ed età differenti” con queste parole gli architetti Michel Carlana, Luca Mezzalira e Curzio Pentimalli raccontano il progetto realizzato per la Nuova Biblioteca Civica di Bressanone.
A pochi passi dal Duomo, nel centro storico di quella che è la più antica città del Tirolo, lo studio Carlana Mezzalira Pentimalli è intervenuto, recuperando alcune costruzioni esistenti ed edificando un nuovo volume, per dar vita a un complesso unitario che potesse accogliere la Biblioteca Civica e il suo prezioso patrimonio, oltre a rafforzare l'identità culturale del luogo e la coesione sociale della sua comunità.
Il progetto si inserisce a sud dell'ex Tribunale e va ad occupare un vuoto nato dalla demolizione di un edificio della Diocesi, per poi svilupparsi e comprendere gli edifici dell'ex Finanza, i primi due livelli dell'ex Tribunale e, infine, parte del pianoterra e del primo piano dell'ex Carcere, nonché ridefinire alcuni spazi esterni. In questo tessuto urbano ricco e denso, il volume di nuova edificazione diventa una struttura di collegamento e appare come un ideale albero, che appoggia i suoi rami sulle preesistenze. Una soluzione che permette, con leggere pendenze, di superare i salti di quota esistenti tra gli edifici e favorire la connesione degli ambienti interni. Ispirati dalla visione dell'albero, gli architetti hanno intitolato il progetto “Kulturbaum, albero della cultura” e ripreso l'analogia anche a livello planimetrico, lavorando sull'idea di una “corteccia”. Dovendo, infatti, fare della biblioteca uno spazio contemporaneo, flessibile e facilmente adattabile alle esigenze future, gli architetti hanno definito un doppio guscio perimetrale, che si inserisce tra le pareti esterne di calcestruzzo e la boiserie interna. Si tratta di uno spazio in grado di accogliere tutti i locali di servizio, dalle toilette alla distribuzione verticale, compresi gli arredi fissi necessari alla biblioteca come le librerie, le panche, i tavoli ecc.
Guardando il complesso dall'esterno, colpiscono le linee asciutte ed essenziali del nuovo manufatto che si raccordano con le vicine preesistenze creando la profonda simbiosi tra antico e nuovo che caratterizza il progetto. Un risultato raggiunto curando in modo sartoriale ogni dettaglio, disegnando e progettando ogni scorcio interno per poter governare la grande complessità geometrica e volumetrica della nuova Biblioteca Civica nonché per stabilire uno stretto rapporto tra l'architettura e il suo contesto.
(Agnese Bifulco)
Project Name: Brixen Public Library
Location: Brixen (BZ, Italy)
Architect: Carlana Mezzalira Pentimalli (Michel Carlana, Luca Mezzalira, Curzio Pentimalli) https://carlanamezzalirapentimalli.com/
Project Team: Michel Carlana, Luca Mezzalira, Curzio Pentimalli, Marco Carraro, Alessio Oliviero
Client: Comune di Bressanone (BZ)
Competition: 2010, 1st prize
Design Phase: 2017-2018
Construction Phase: 2019-2021
Completion: 2022
GFA: 3.013 sqm (gross area of the project) / 2.378 sqm (gross area of the lot)
General Project: Carlana Mezzalira Pentimalli
Direction: 3M Engineering
Project and Management of Structures, Systems, Fire-Fighting Systems and Security Coordination: Bergmeister
Electric System, Safety, Lighting: Leitner Electro
Hydro - Thermal - Sanitary and Mechanical System: Ranzato Impianti
Lighting Consultant: Von Lutz Studio Associates
Acoustic Consultant: NiRa Consulting (project phase) / Studio Architetto Eleonora Strada (construction phase)
External Doors and Windows: Askeen
Photos: © Marco Cappelletti