Tag Belgio

21-11-2016
G House di Dwek Architects
Il tempo passa, l'architettura resta, e G House ne è la prova. Progettata da Olivier Dwek, l'edificio risale all'inzio del XX secolo e ancora oggi mostra con fierezza i suoi antichi tratti distintivi, pur mediati dal gusto contemporaneo apportato dall'architetto belga.

10-11-2016
Piuarch Les Hommmes flagship store Anversa
È stato recentemente inaugurato il nuovo punto vendita ad Anversa del noto brand belga. Il progetto firmato dallo studio d'architettura Piuarch segue il concept che gli architetti hanno sviluppato e adottato per la boutique milanese.

20-10-2016
OFFICE Kersten Geers David Van Severen Biennale Interieur
Silver Lining - Interior è il titolo scelto dai curatori, lo studio OFFICE Kersten Geers David Van Severen e gli artisti Richard Venlet e Joris Kritis, per la 25ma edizione della Biennale Interieur di Kortrijk. In mostra anche l'installazione Solo House di OFFICE e le opere di Vincent Van Duysen vincitore del Designer of the Year 2016.

12-10-2016
Biennale Interieur, prime anticipazioni
Apre a giorni la tanto attesa 25a edizione della Biennale Interieur a Kortrijk in Belgio curata da OFFICE Kersten Geers David Van Severen.

05-10-2016
Lens°Ass Architects e la House V a Overpelt (Belgio)
Materiali tradizionali si completano nell’architettura della House V, progettata a Overpelt da Lens°Ass Architects. Un piano giorno a quota di terra e uno notte interrato si articolano su una pianta ordita da muri ovali in mattone e sormontati da una grande copertura in cemento aggettante.

03-10-2016
Zaha Hadid inaugurata Port House a Antwerp - Anversa
Il 22 settembre è stato inaugurato il nuovo centro direzionale del porto di Anversa, Belgio, progettato dallo studio Zaha Hadid Architects: Port House. L'edificio è stato subito ribattezzato il "diamante" per la facciata sfaccettata in vetro del nuovo corpo di fabbrica che sovrasta la storica caserma dei vigili del fuoco.

23-08-2016
Biennale 2016, Encounters in Optimism
I giorni 25, 26 e 27 agosto 2016 sono i tre giorni di lectures in giro per i Giardini della Biennale di Venezia sul tema “Encounters in Optimism: Utopia in a Finite World”.

02-08-2016
Le architetture di Le Corbusier Patrimonio Mondiale UNESCO
Diciassette architetture e siti progettati da Le Corbusier e realizzati in sette diversi stati sono stati riconosciuti e iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'Umanità dell'UNESCO. Un riconoscimento ulteriore per il contributo eccezionale che questo maestro dell'architettura ha dato al Movimento Moderno.